Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DardanelliDardanelli - Wikipedia

    Lo stretto dei Dardanelli (in turco Çanakkale Boğazı), anticamente chiamato Ellesponto (nella letteratura classica è noto come Hellespontus, Hellespontium Pelagus, Rectum Hellesponticum, o Fretum Hellesponticum), è uno stretto che collega il mar di Marmara all'Egeo e che, assieme allo stretto del Bosforo, fa da confine fra Europa e Asia

  2. Il ponte sullo stretto dei Dardanelli (in turco: Çanakkale Boğazı Köprüsü), il cui nome ufficiale è Ponte della battaglia di Gallipoli del 1915 (in turco: Çanakkale 1915 Köprüsü) è un ponte sospeso costruito tra le città di Gallipoli e Lapseki, nella provincia di Çanakkale in Turchia.

  3. 23 mar 2022 · Il ponte dei Dardanelli toglie così la corona al Ponte sullo stretto di Akashi, in Giappone, che con i 1991 metri della campata centrale è stato fino ad oggi il ponte sospeso più lungo del mondo. Unisce l’isola di Honshu con quella di Awaji, e fu realizzato tra il 1988 e il 1998.

  4. La campagna di Gallipoli, conosciuta anche come battaglia di Gallipoli, campagna dei Dardanelli o battaglia di Çanakkale (dal turco: Çanakkale Savaşı), fu una campagna militare intrapresa nella penisola di Gallipoli dagli Alleati nel corso della prima guerra mondiale per facilitare alla Royal Navy e alla Marine nationale la ...

  5. Il Dardanelli, noto anche come Çanakkale Boǧazι in turco, è un braccio di mare lungo circa 70 km e largo da 1,3 a 6 km. Ha una profondità massima di 90 m. Questo stretto divide la penisola di Gallipoli dall’Asia Minore e collega il Mar Egeo con il Mar Nero attraverso il Mar di Marmara e il Bosforo.

  6. Dardanelli Enciclopedia on line (turco Çanakkale Boǧazι ) Braccio di mare (lungo 70 km, largo da 1,3 a 6 km; prof. max 90 m) che divide la penisola di Gallipoli dall’ Asia Minore e mette in comunicazione, attraverso il Mar di Marmara e il Bosforo , il Mar Egeo con il Mar Nero .

  7. Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore.

  1. Ricerche correlate a "dardanelli"

    bosforo