Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nato a Bologna nel 1974, si è diplomato all' Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1996 e ha poi studiato all' Akademie der Bildenden Künste di Monaco di Baviera con Cristina Iglesias fra il 1997 e il 1998 [1] [2]. Vive e lavora a Bologna, dove dal 2004 insegna nella stessa accademia in cui si è formato [3] .

  2. 5 gen 2024 · Dal 26 Maggio 2023 a 15 Gennaio 2024. Castello di Brescia. La mostra a cielo aperto propone una passeggiata tra le sculture animalier di Davide Rivalta all’interno delle aree verdi del Falcone d’Italia. Lo scultore bolognese gioca sulla casualità dell’incontro tra esseri umani e animali, evocando un paesaggio lontano e ...

  3. 26 mag 2023 · Gorilla e scimpanzé al Castello di Brescia: ecco le sculture monumentali di Davide Rivalta Il pubblico si imbatte negli imponenti animali in bronzo realizzati dall’artista emiliano camminando...

    • redazione@artribune.com
    • May 25, 2023
    • January 7, 2024
    • davide rivalta1
    • davide rivalta2
    • davide rivalta3
    • davide rivalta4
  4. Le inconfondibili sculture di primati dell’artista contemporaneo. Il volume propone un viaggio alla scoperta delle sculture animalier di Davide Rivalta, lo scultore bolognese contemporaneo protagonista di un grande successo internazionale.

  5. 31 dic 2023 · Una specie di film sci-fi sorpreso dietro le quinte mentre attori mascherati provano a diventare animali: inquietanti, curiosi. Sogni di gloria, il titolo della mostra fino al 7 gennaio firmata da Davide Rivalta.

    • Francesco Angelucci
  6. La mostra Grazing in Lucan proposta dall'Ambasciata d’Italia a Dublino con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta le ultime opere dell’artista Davide Rivalta in un progetto espositivo che nasce con la collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e dell’Office of Public Works del Castello di Dublino.

  7. 26 mag 2023 · Davide Rivalta. Sogni di gloria. L'artista espone fino al 7 gennaio 2024 nel parco del Castello di Brescia 14 sculture monumentali che raffigurano gorilla, babbuini, scimpanzé e oranghi.