Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Segue un elenco delle opere di Donatello, ordinate in ordine cronologico e divise secondo i periodi chiave del suo percorso artistico.

    Immagine
    Titolo
    Data Di Realizzazione
    Tipo Di Scultura
    1405-1407 o 1410 circa
    Bassorilievo
    terracotta invetriata ottagonale
    1406-1408
    Statua
    marmo
    1406-1408 circa
    Statua
    legno dipinto
    1406-1408 circa
    Altorilievo
    terracotta
  2. it.wikipedia.org › wiki › DonatelloDonatello - Wikipedia

    A Roma Donatello e Michelozzo lavorarono sicuramente ad almeno due opere: la lastra tombale di Giovanni Crivelli in Santa Maria in Aracoeli (1432) e il Tabernacolo del Sacramento (1432-1433) oggi nella sagrestia dei Beneficiati in San Pietro in Vaticano.

  3. 17 feb 2022 · Donatello è stato il primo scultore del Rinascimento: la sua vita, lo stile, le opere principali. Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi; Firenze, 1386 - 1466), uno dei più grandi scultori di tutti i tempi, è considerato l’artista che ha dato il via al Rinascimento in scultura.

  4. 20 dic 2023 · Qui, Donatello creò alcune delle sue opere più celebri, tra cui la statua equestre di Gattamelata, un’innovativa rappresentazione di un condottiero veneziano. L’opera rifletteva il suo interesse per la classicità e una profonda comprensione dell’anatomia.

  5. 30 apr 2016 · In due minuti vi raccontiamo la storia del padre del Rinascimento italiano, reso immortale da opere come il David, la Maddalena Penitente e il monumento del Gat.

    • Davide. Circa il 1440. Dimensioni. Circa 5 piedi e 2 pollici (1,58 metri) di altezza. Museo del Bargello, Firenze, Italia. Il Davide di Donatello non è solo una scultura; è una lezione magistrale di fiducia, grazia e fighetteria.
    • San Giorgio. Circa il 1416. Dimensioni. Circa 6 piedi e 2 pollici (1,88 metri) di altezza. Museo del Bargello, Firenze, Italia.
    • Maria Maddalena. Primissimi anni del 1450. Dimensioni. Circa 6 piedi e 4 pollici (1,93 metri) di altezza. Museo dell’Opera del Duomo, Firenze, Italia.
    • Il Banchetto di Erode. Circa il 1427. Dimensioni. Circa 24 pollici (61 centimetri) di diametro. Museo Victoria and Albert, Londra, Regno Unito.
  6. 3 mag 2024 · Storia, stile e opere di Donatello, uno dei più celebri scultori di tutti i tempi, nonché protagonista del Rinascimento italiano. Caratteristiche e analisi delle opere più importanti