Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli amici dell'organetto e il "Du Botte" abruzzese a Sulmona. 26 Ottobre 2019 - In occasione dell'anniversario del centro acquisti "Nuovo Borgo" di Sulmona si festeggia sul palco al ritmo del...

    • 4 min
    • 11,4K
    • Videoesse TV
  2. 22 feb 2012 · tarantellina organetto du botte, il primo brano studiato con il metodo del maestro Carbone, facile per tutti.

    • 29 sec
    • 19,8K
    • antoromana
  3. 2 mag 2020 · OCCHIO DI VETRO (Valzer)😃 Canzone Popolare All'Organetto du bott. #organetto #organettoabruzzese #dubotte@cristianruggieri Brano Popolare / Tradizionale eseguito con Organetto Diatonico dal M...

    • 1 min
    • 7,8K
    • CRISTIAN RUGGIERI - ORGANETTO e Musica da Ballo
  4. Al ‘Ddu botte, in particolare, è dedicato il Festival che si tiene annualmente nel mese di agosto nel comune di Basciano, in occasione della storica Sagra del prosciutto abruzzese, che registra la partecipazione di suonatori da ogni parte d’Abruzzo e dell’Italia centrale.

  5. fisarmonicaperosa.wixsite.com › fisarmonicaperosa › il-dubotteIl "du'botte" | fisarmonicaperosa

    L'organetto a due bassi, o "du'botte", ha un'impostazione costruttiva sostanzialmente simile alle altre tipologie di organetto. E' molto simile a quella dell'otto bassi, salvo che per le dimensioni più ridotte: in media 25 cm di lunghezza x 15 cm di larghezza x 4 cm di profondità.

  6. L’organetto a due bassi, detto anche “Organetto Abruzzese”, è conosciuto soprattutto nel Meridione, col simpatico nome di “Ddu’ Bbotte”, che con ogni probabilità sta proprio a significare due bassi; il termine comunque riporta anche all’azione del chiudere ed aprire del mantice, messa in atto, appunto con due colpi netti, due ...

  7. Nel vivo della musica popolare abruzzese: il “du bott”. La musica popolare abruzzese è adornata da strumenti musicali unici, uno fra tutti il “du bott”. In tutta la regione si registrano ben 98 tipologie di strumenti, che fanno del panorama musicale abruzzese un vero e proprio patrimonio artistico.