Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liceo Scientifico Statale. Elio Vittorini. Milano. Vai alla scuola. Pubblicità e Informazione. Eventi. Programmazione della Cella Robotica Fanuc. Corso di Programmazione della Cella Robotica Fanuc per studenti del Triennio e delle classi seconde. dal 18 Marzo 2024 al 6 Giugno 2024. Vedi tutti. Circolari.

    • Accedi

      Liceo Scientifico Statale. Elio Vittorini. Milano. Vai alla...

    • Scuola

      Scuola - Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini – Sito...

    • Servizi

      Servizi - Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini – Sito...

    • Novità

      Novità - Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini – Sito...

    • PNRR

      PNRR - Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini – Sito...

    • Collegamento al sito precedente

      Ultime Circolari. 9 Set 23 Circ. n.6 – Convocazione...

    • Organizzazione

      Organizzazione - Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini –...

    • La storia

      Il Consiglio di zona propone il trasferimento del liceo...

  2. Elio Vittorini (Siracusa, 23 luglio 1908 – Milano, 12 febbraio 1966) è stato uno scrittore, traduttore, critico letterario e curatore editoriale italiano. Siciliano, lasciò presto la terra natale per stabilirsi in Friuli , a Firenze e infine a Milano .

  3. 6 feb 2016 · Elio Vittorini e il culto del lavoro. Il siciliano che amava Milano. A cinquant’anni dalla scomparsa il capoluogo lombardo ricorda lo scrittore con un convegno (il 19 e il 20 febbraio). E torna...

  4. Lo scrittore siciliano Elio Vittorini parla della sua formazione, del suo impegno verso la società, del piacere di scrivere, delle questioni ideologiche del suo tempo, di Conversazioni in Sicilia, il suo libro più importante, e deii luoghi più significativi della sua vita, tra cui Milano.

  5. Elio Vittorini (Siracusa, 1908 – Milano, 1966), scrittore, critico letterario e traduttore, da ragazzo fa l'operaio; si rivela intorno al 1927, nell'ambiente fiorentino di Solaria; dopo la Liberazione dirige a Milano la rivista Il Politecnico (1945-47), di tendenza comunista; poi, presso l'editore Einaudi, la collezione letteraria I gettoni ...

  6. Elio Vittorini (Siracusa, 1908 – Milano, 1966) è stato scrittore, critico letterario e traduttore. In gioventù fa l'operaio mentre la sua attitudine letteraria si rivela intorno al 1927, nell'ambiente fiorentino di Solaria.