Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Enea nella mitologia è il nome dell'eroe latino, figlio di Anchise e Afrodite, protagonista dell'Eneide di Virgilio. Enea è anche presente nell'Iliade di Omero ed è il capostipite dei romani e fondatore di Roma. Scopriamo significato e curiosità sul nome Enea per bambini.

  2. Enea è un eroe che viene dalla città di Troia, ed è figlio di Anchise, un uomo mortale, e Afrodite, la dea dell'amore. Enea era molto forte e coraggioso, quasi quanto un altro eroe famoso di Troia, Ettore. Ma la cosa più importante è che secondo le storie, è stato lui a fondare la città di Roma.

  3. it.wikipedia.org › wiki › EneaEnea - Wikipedia

    Enea (in greco antico: Αἰνείας?, Ainèias; in latino Aenēās, -ae) è una figura della mitologia greca e romana, figlio del mortale Anchise (cugino del re di Troia Priamo) e di Afrodite, o Venere, dea della bellezza.

  4. L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, nota anche come ENEA, è un ente pubblico di ricerca italiano che opera nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle nuove tecnologie a sostegno delle politiche di competitività e di sviluppo sostenibile.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Enea_(nome)Enea (nome) - Wikipedia

    Il nome è portato dal personaggio mitologico di Enea, figlio di Anchise e Afrodite, protagonista dell'Eneide di Virgilio (ma presente anche nell'Iliade di Omero), capostipite dei Romani. Un personaggio con questo nome, Enea , compare anche nel Nuovo Testamento .

  6. 20 ott 2023 · Enea è un nome conosciutissimo, se non altro per la mitologia e la letteratura che si studiano a scuola. Il suo significato è altrettanto epico e indica una persona forte, risoluta e condottiera: "colui che incute timore".

  7. 29 gen 2024 · Enea, nome per bambino: una guida al significato, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità di chi porta questo nome. Enea è un nome maschile poco diffuso in Italia, ma che meriterebbe migliore fortuna data la sua antica origine.