Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutte le più belle favole di Esopo con morale. Addormenta più serenamente il tuo bimbo con il rilassamento per la nanna di fabulinis. le favole di Esopo con morale sono perfette per chi come te sta cercando una storia che possa dare un piccolo, ma importante, insegnamento al tuo bambino!

    • Favole Di Esopo
    • Qualche Informazione Su Esopo
    • Qualche Informazione Sulla Favola
    • Leggete Le Favole Di Esopo Anche in Inglese

    AI VOSTRI BIMBI PIACCIONO LE STORIE? Non perdetevi le nostre favole sagge per i più piccoli. Cliccate sulle copertine per scoprire i booktrailer dei nostri libri.

    Esopoè uno scrittore greco vissuto tra il 620 a.C. e il 564 a.C. circa. Secondo la tradizione tramandataci dagli scrittori greci, Esopo era uno schiavo giunto dalla Frigia o, forse, dall’Africa; si dice anche che Esopo fosse gobbo e deforme e che il suo aspetto fosse davvero orribile. Questo, tuttavia, non gli ha impedito di diventare uno tra gli s...

    La favola è un genere letterariovero e proprio, di cui Esopo è il primo esponente. Una favola è composta da un breve testo narrativo, corredato da una morale che riassume la trama e la condensa in un semplice insegnamento morale. Le favole, per via della loro brevità e della semplicità, sono da sempre un ottimo strumento per l’educazione morale dei...

    Le favole di Esopo, note anche come Æsop’s Fables, sono una lettura comune anche nei paesi di lingua anglosassone (forse anche più che nel nostro paese). Grazie alla loro brevità e alla semplicità del linguaggio e delle sequenze narrative, sono una lettura che si può affrontare anche in compagnia dei più piccoli. La Library of Congressdegli Stati U...

  2. FAVOLE ESOPO. La sotria della vita, le opere di Esopo e le fiabe di Esopo. favolista greco (VI sec. a.C.). Secondo una tradizione biografica romanzesca, fu di origine frigia, schiavo e gobbo. Visse a Samo, ma viaggiò in Oriente e in Grecia.

  3. Le Favole (in greco antico: Aἰσώπου μῦθοι?) sono una raccolta di favole morali tradizionalmente attribuite a Esopo, autore greco vissuto tra VII e VI secolo a.C. Indice. 1 La raccolta. 1.1 Morale. 2 Le favole. 2.1 La volpe e l'uva. 2.2 La cicala e la formica. 2.3 Al lupo! Al lupo! 2.4 La lepre e la tartaruga. 2.5 Altre favole.

  4. La volpe e l’uva è una famosissima favola di Esopo, che ci dà un insegnamento molto importante: non bisogna disprezzare qualcosa solo perché non lo si può ottenere, come fanno spesso le persone che non ammettono la possibilità di fallire.

    • favola esopo1
    • favola esopo2
    • favola esopo3
    • favola esopo4
  5. Le Favole di Esopo e morale - La volpe e l'uva, la cicala e la formica e altre favole di Esopo per bambini sugli animali.

  6. La cicala e la formica è una favola famosissima, scritta da Esopo secoli fa e arrivata fino a noi grazie a Jean de La Fontaine. La morale della favola ci insegna che, se si vuole arrivare preparati ad affrontare i momenti difficili, è necessario impegnarsi e lavorare sodo!