Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il primo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 29 al 31 gennaio 1951 alle ore 22 con la conduzione di Nunzio Filogamo. Furono in gara 20 canzoni, mentre a concorrere furono solamente tre interpreti: Nilla Pizzi, Achille Togliani e il Duo Fasano.

  2. 29 gen 2021 · Prima del Festival di Sanremo. Nel 1951, in Italia, i festival di musica leggera più conosciuti erano in larga parte ancora associati alla canzone dialettale. In precedenza avevano ottenuto...

  3. Il Festival della canzone italiana, più comunemente Festival di Sanremo (per brevità anche solo Sanremo), è un festival musicale che si tiene ogni anno in Italia, a Sanremo, a partire dal 1951.

  4. 25 gen 2022 · Il primo festival di Sanremo trova il suo prototipo nel dopoguerra, più precisamente nel ‘48 e ‘49 a Viareggio, sotto il nome di Festival della Canzone Italiana. Tuttavia, ufficiosamente il primo Sanremo è del 1951, tenuto al Casinò di Sanremo, che sarà la sede del festival fino al 1976.

  5. Per affermare il nostro stile melodico nel mondo, venne istituito nel 1951 il primo Festival della canzone italiana, organizzato nel piccolo comune ligure di Sanremo, noto fino a quel momento per la coltivazione dei fiori e per uno dei classici del ciclismo, la Milano-Sanremo.

  6. 7 feb 2021 · È il 29 gennaio 1951 quando dal salone delle feste del Casino di Sanremo Nunzio Filogamo dà il via alla prima edizione del Festival della canzone italiana (ma solo nel '52 aprirà con il suo...

  7. Festival di Sanremo. Il sipario si apre il lunedì 29 gennaio 1951. In gara ci sono venti canzoni, cantate tutte da tre soli cantanti: le canzoni per uomini le Achille Togliani, quelle per solista femminile Nilla Pizzi, e se serve un coro è il turno delle sorelle Fasano.