Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiorgioneGiorgione - Wikipedia

    Giorgione, o Giorgio da Castelfranco, pseudonimo di Giorgio, o Zorzo (Castelfranco Veneto, 1478 circa – Venezia, 17 settembre 1510), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia, importante esponente della scuola veneta.

  2. 18 dic 2023 · Giorgione, figura enigmatica del Rinascimento veneziano, ha lasciato un’impronta indelebile nell’ambito dell’arte con il suo breve ma significativo percorso artistico.

  3. 18 ott 2017 · Giorgione, all’anagrafe “Giorgio Barbatelli da Castelfranco" (1477, Castelfranco Veneto – 1519, Venezia), è considerato uno dei più importanti pittori del XV secolo e tra i padri fondatori della pittura veneziana.

  4. Storia della vita di Giorgione, pittore italiano. Grandi opere senza firma. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Giorgione nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 10 mag 2023 · Giorgio da Castelfranco detto Giorgione, è un pittore rinascimentale di area veneta. Giorgione nasce a Castelfranco veneto, in provincia di Treviso, tra il 1477 e il 1478 e muore di peste, nel 1510, poco più che trentenne, a Venezia.

  6. en.wikipedia.org › wiki › GiorgioneGiorgione - Wikipedia

    Giorgione (Italian: [dʒorˈdʒoːne], UK: / ˌ dʒ ɔːr dʒ i ˈ oʊ n eɪ,-n i /, US: / ˌ dʒ ɔːr ˈ dʒ oʊ n i /; born Giorgio Barbarelli da Castelfranco; 1477–78 or 1473–74 – 17 September 1510) was an Italian painter of the Venetian school during the High Renaissance, who died in his thirties.

  7. Giorgione was an extremely influential Italian painter who was one of the initiators of a High Renaissance style in Venetian art. His qualities of mood and mystery were epitomized in The Tempest (c. 1505), an evocative pastoral scene, which was among the first of its genre in Venetian painting.

  1. Le persone cercano anche