Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: giovanni boccaccio vita
  2. Risparmia su Giovanni Boccaccio. Spedizione Gratis sulle Novità. Il Più Ampio Catalogo Online a Prezzi Low Cost. Grandi Sconti e Offerte Speciali!

Risultati di ricerca

  1. Vita e opere di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron. Biografia, pensiero, temi e personaggi delle sue opere, libri e poetica. Silvia Corelli. Devi conoscere. Decameron di Giovanni...

  2. Sabato 25 maggio 2024. Ultimo aggiornamento. Sabato 3 dicembre 2011. Storia della vita di Giovanni Boccaccio, scrittore e poeta italiano. Buone novelle. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Boccaccio nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6].

  4. 8 lug 2019 · Celebre scrittore e poeta italiano, parliamo oggi di Giovanni Boccaccio: la sua vita, le sue opere maggiori e il pensiero dell’autore nato a Certaldo. Ilaria Roncone Pubblicato il 08-07-2019....

    • Ilaria Roncone
    • Vita
    • Boccaccio Autore, Editore, Copista: Sopravvivenza Di Autografi Volgari
    • La Lingua Boccacciana: Premesse Generali
    • Tratti Grafici salienti Nei Volgari Autografi
    • Principali Caratteri Della Sintassi
    • Elementi lessicali
    • Onomastica Boccacciana
    • Uso Della Fraseologia
    • IL Modello Prosastico Boccacciano: Fortuna cinquecentesca Del Decameron
    • Fonti

    La vicenda biografica di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo (o a Firenze) nel 1313 da famiglia benestante del contado fiorentino, e morto nello stesso borgo della Valdelsa nel 1375, è di primaria importanza per una piena comprensione dei connotati linguistici della sua opera (Branca 1977; Battaglia Ricci 1995; Surdich 2001). Dalla lunga dimora a N...

    La ricostruzione del percorso linguistico e culturale di Boccaccio è sorretta dall’ampia disponibilità di autografi, contenenti sia opere sue proprie sia trascrizioni di altri testi (Auzzas 1973; Cursi 2007): il più noto è il Decameronautografo contenuto nell’Hamilton 90 della Staatsbibliothek di Berlino (Singleton 1974) e rispecchiato in tutte le ...

    La maggior parte della produzione letteraria di Boccaccio si colloca in un periodo complesso e problematico per gli sviluppi del fiorentino. Come è ormai accertato (Castellani 1967; Manni 1979; Palermo 1990-1992), molti dei tratti fonomorfologici che ne caratterizzano la varietà quattrocentesca sono in realtà da retrodatare fino ai decenni centrali...

    La scrittura di Boccaccio è stata riconosciuta, valorizzata nelle sue implicazioni culturali e ben delineata nelle sue varie fasi di sviluppo solo in tempi recenti, a partire dallo studio di Ricci (in Branca & Ricci 1962: 51-67). Corradino (1996) ha dimostrato come la grafia si faccia fedele interprete dell’evoluzione culturale e stilistica boccacc...

    L’aspetto di maggiore spicco nella prosa decameroniana, già rilevato dalla critica cinquecentesca, ma solo recentemente descritto in modo analitico (specie a partire dagli studi di Brambilla Ageno 1964; 1964a), è la sintassi, in cui «frequenti e ben note manifestazioni dell’ordine artificiale (dai costrutti latineggianti con verbo in posizione fina...

    Il patrimonio lessicale boccacciano è fortemente incline all’ampliamento e all’innovazione: nelle opere giovanili, spiccano i latinismi, che in molti casi compaiono in prima attestazione e che solo in minima parte ebbero seguito nei successivi sviluppi dell’italiano (commilitone, crepitare e derivati, latitante: Manni 2003: 247). A un ambiente cort...

    Anche l’onomastica rappresenta un settore di assoluto rilievo nella lingua boccacciana, per l’inesauribile carica innovativa e la ricchezza di implicazioni semantiche e narrative (Sasso 1980; Porcelli 1997) e la centralità dell’interpretatio nominis, che vi produce un’ampia gamma di esiti seri o comici. Le soluzioni onomastiche più varie e innovati...

    Le espressioni idiomatiche e la fraseologia proverbiale costituiscono un aspetto di massimo rilievo nella prosa boccacciana per la caratterizzazione sociale dei personaggi, come dimostrano i molti esempi riconducibili alla sfera mercantile (Manni 2003: 294); in un pur limitato numero di esempi, sembra che anche questo aspetto venga rafforzato nel p...

    Nel Cinquecento, il Decameron viene promosso a paradigma assoluto per la prosa d’arte dalle Prose della volgar lingua di ➔ Pietro Bembo (1525), che aveva potuto consultare BH nella biblioteca di Giuliano de’ Medici; con la lingua variegata di quel codice, tuttavia, il modello boccacciano imposto dalle Prose non intrattiene un rapporto di stretta fe...

    Boccaccio, Giovanni (1964-1999), Tutte le opere, a cura di V. Branca, Milano, Mondadori, 10 voll. Boccaccio, Giovanni (1974), Decameron. Edizione diplomatico-interpretativa dell’autografo Hamilton 90, a cura di C.S. Singleton, Baltimore – London, The Johns Hopkins University Press.

  5. Boccaccio: vita e opere. Giovanni Boccaccio nasce in Toscana (ancora non sappiamo con certezza se a Certaldo o a Firenze) nel 1313. Frutto di una relazione illegittima tra il padre, il mercante Boccaccino di Chelino, e una donna di estrazione sociale inferiore, viene riconosciuto e cresciuto dal genitore a Firenze.

  6. Scrittore (Certaldo o Firenze 1313 - Certaldo 21 dic. 1375). Tuttora sostenuta da alcuni la nascita a Parigi, da un'ignota francese, certo è comunque che il B. nacque da un amore illegittimo d'un mercante certaldese stabilitosi a Firenze, Boccaccio di Chelino, e che il poeta circondò sempre di riverente tenerezza la memoria della madre, e ...

  1. Annuncio

    relativo a: giovanni boccaccio vita