Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andreotti, secondo una sentenza ormai definitiva, volò a Palermo nel 1980 per un incontro con il capomafia Bontate: protestò per l'omicidio del presidente della Regione Mattarella, ma Bontate lo...

  2. 6 mag 2013 · Il senatore Giulio Andreotti, protagonista di mezzo secolo di politica italiana, per sette volte capo del governo e per tante altre ministro, ebbe rapporti molto ravvicinati con la mafia.

    • IL Processo A Carico Di Giulio Andreotti Per Mafia
    • Giulio Andreotti: Assoluzione O prescrizione?
    • Processo Andreotti: I Tre Gradi Di Giudizio
    • L’Impegno Antimafia Di Andreotti
    • Andreotti E IL Bacio Con Totò Riina

    L’accusa era davvero grave: secondo i pubblici ministeri della procura di Palermo, Andreotti avrebbe sostenuto attivamente i mafiosi siciliani, aiutato in ciò dai suoi punti di riferimento nell’isola (il politico Salvo Lima, ucciso dalla mafia nel 1992; i cugini Antonino e Ignazio Salvo, esattori delle imposte, e Vito Ciancimino, che fu sindaco di ...

    Il processo è finito con un pareggio: «assolto per prescrizione», disse la stampa dell’epoca, ma in modo inesatto; assoluzione significa non aver commesso il reato (o non esserne autori e dunque responsabili), la prescrizione, invece, vuol dire che il reato non può essere più perseguito, a causa del lungo tempo trascorso. In sostanza, la prescrizio...

    È opportuno scendere nei dettagli per capire meglio i fatti. L’esito del processo nelle sue fasi fu il seguente: 1. in primo grado di giudizio, nel 1999, Andreotti fu assolto da tutte le accuse, avendo il tribunale di Palermo ritenuto «la prova insufficiente, contraddittoria e in alcuni casi anche del tutto mancante» (è la vecchia «assoluzione per ...

    Andreotti è stato assolto per i reati asseritamente commessi dopo l’arrivo al potere dei Corleonesi (la banda di Cosa Nostra capeggiata da Totò Riina) che risale al 1981. Al riguardo, la Corte rileva che «un’autentica, stabile e amichevole disponibilità dell’imputato verso i mafiosi non si era protratta oltre la primavera del 1980, dal momento che ...

    Del processo resta famoso l’episodio del bacio tra Andreotti e Totò Riina, il sanguinario “capo dei capi” di Cosa Nostra, riferito da uno degli oltre 40 pentiti escussi nelle udienze: in realtà, il bacio non ci fu (il difensore di Andreotti, l’avvocato Franco Coppi, disse: «Ce lo vedete Andreotti a baciare qualcuno?»), ma secondo vari collaboratori...

  3. Il processo Andreotti fu il procedimento penale che coinvolse Giulio Andreotti per i reati di partecipazione ad associazione ‘semplice’ mafiosa. Si celebrò, nei suoi tre gradi di giudizio, presso le autorità giudiziarie di Palermo, Perugia e Roma tra il 1993 e il 2004. Il processo è entrato nel vocabolario collettivo italiano come "il ...

  4. 6 mag 2013 · La morte di Giulio Andreotti riporta a galla una pagina mai del tutto chiarita della storia italiana: quella dei rapporti fra lo Stato e la Mafia. Dai rapporti con i boss siciliani...

  5. 15 mag 2018 · La verità storica su Andreotti. E una sentenza che la Cassazione ritiene “logica” ma non “condivisibile”. Paolo Cirino Pomicino 15 mag 2018. L'ex leader Dc e la mafia “sino al 1980 ...

  6. 24 mag 2022 · di F. Q. | 24 Maggio 2022. Nove mesi prima dell’ avviso di garanzia per concorso esterno inviato dalla Procura di Palermo, oltreoceano c’era già chi considerava Giulio Andreotti un amico di ...