Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una sostanza viene definita corrosiva, o caustica, quando distrugge o danneggia in maniera irreversibile un materiale con cui viene a contatto.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CorrosioneCorrosione - Wikipedia

    Il termine corrosione (dal latino com-particella indicante insistenza e rodere, per "consumare") indica un processo naturale e irreversibile di consumazione lenta e continua di un materiale, che ha come conseguenze il peggioramento delle caratteristiche o proprietà fisiche del materiale

  3. s. m. Sostanza che ha potere di corrodere: un potente corrosivo. 2. agg., fig. Che esercita un’azione lentamente demolitrice: critica c., sarcasmo c.; anche, caustico, sottilmente mordace: spirito c., ingegno corrosivo.

  4. 29 gen 2024 · Di solito, la corrosione chimica è un processo che si verifica pian piano e va ad intaccare la parte superficiale di un metallo e tutto ciò avviene perché si genera una reazione tra la...

  5. 10 nov 2019 · Una sostanza corrosiva è definita come un materiale in grado di danneggiare o distruggere altre sostanze al contatto tramite una reazione chimica. Esempi di sostanze chimiche corrosive includono acidi, ossidanti e basi. Esempi specifici includono idrossido di sodio, acido nitrico e perossido di idrogeno.

  6. s. m. Sostanza che ha potere di corrodere: un potente corrosivo. 2. agg., fig. Che esercita un’azione lentamente demolitrice: critica c., sarcasmo c.; anche, caustico, sottilmente mordace: spirito

  7. LEMMI CORRELATI. Fenomeno chimico che provoca il graduale deterioramento di una sostanza solida, per lo più un metallo, per effetto di agenti esterni. Il processo di corrosione.

  1. Ricerche correlate a "il corrosivo"

    swissquote
    david icke
    luogocomune
    beppe grillo
  1. Le persone cercano anche