Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SudanSudan - Wikipedia

    Republic of the Sudan ), è uno Stato arabo - africano, che confina con l' Egitto a nord, con il mar Rosso a nord-est, con l' Eritrea e l' Etiopia a est, con il Sudan del Sud a sud, con la Repubblica Centrafricana a sud-ovest, con il Ciad a ovest e con la Libia a nord-ovest. Il Paese viene diviso longitudinalmente dal Nilo in due metà ...

  2. Il Sudan del Sud, anche Sud Sudan o Sudan Meridionale, ufficialmente Repubblica del Sudan del Sud o del Sud Sudan, è uno Stato senza sbocco sul mare nel centro-est dell'Africa, inserito nella subregione dell'Africa orientale delle Nazioni Unite.

  3. Popoli indigeni del Sudamerica Area settentrionale e Caraibi. Quest'area geografica comprende ambienti molto diversificati: giungle, savane, zone aride e la parte settentrionale delle Ande. Sin dall'epoca arcaica la popolazione che vi risiede viveva organizzata in piccole comunità.

  4. La popolazione è in genere sedentaria e si addensa specialmente nel bacino del Niger e del Benue, e sul basso Chari, mentre le steppe del N e dell’E sono molto più radamente abitate. I grandi Stati indigeni costituitisi in passato nel S. furono distrutti uno a uno dalla penetrazione europea, che tuttavia fece modesti progressi, cosicché il ...

  5. il nome degli indigeni del Sudan - SUDAN (A. T., 109-110-111) Attilio MORI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Attilio MORI Giuseppe STEFAN...

  6. Il Sudan del Sud è la patria di 56 gruppi etnici e di circa 600 sottogruppi. Il ruolo delle minoranze è strategico nel processo di costruzione del nuovo Stato.

  7. Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] di fatto con il Nilo, il quale entra nel paese provenendo dalla Repubblica del Sudan e vi scorre, contro gli ebrei, le ribellioni degli indigeni, le invasioni esterne, le gruppo di scritti va sotto il nome di Lamentazioni: componimenti che raccolgono

  1. Ricerche correlate a "indigeni del sudan"

    ombra di banco