Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. NASpI: indennità mensile di disoccupazione. Il servizio permette di presentare la domanda di indennità mensile NASpI per lavoratori con rapporto subordinato che hanno perduto involontariamente l'occupazione.

    • Portale Inps

      Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza...

  2. L'elenco dei servizi per richiedere le indennità di disoccupazione e sostegni economici. Seleziona il servizio in base all'indennità o sostegno economico: Nuovo Reddito di Attivazione, NASpi, NASpi anticipata, Disoccupazione agricola, Assegno Sociale di disoccupazione o Reddito di Cittadinanza.

    • Cos’È La Naspi 2024
    • Importo Naspi
    • Requisiti Naspi 2024
    • Chi Ha Diritto Alla Naspi 2024
    • Cosa Cambia Nel 2024
    • Pagamento Naspi
    • Come Funziona La Naspi
    • Durata Naspi
    • Domanda Naspi 2024
    • Quando presentare Domanda Naspi

    “NASpI” significa “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”. Si tratta di un aiuto economico mensile, che viene dato alle persone che hanno perso il lavoro. Questo sostegno al reddito spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. Che differenza c’è tra la disoccupazione e la ...

    L’importo della NASpI viene stabilito per legge e rivalutato annualmente in base alla variazione dell’indice ISTAT. Ogni anno L’INPS comunica l’importo massimo dell’indennità di disoccupazione NASpI attraverso un’apposita circolare. Per il 2024 è pari al 75% della retribuzione media e non può in ogni caso superare 1.550,42 euro. A confermarlo è l’I...

    Quali lavoratori hanno diritto alla NASpI? La NASpI viene riconosciuta a coloro che presentano contemporaneamente i seguenti requisiti: 1. stato di disoccupazionea seguito di perdita involontaria del lavoro, con rilascio della Dichiarazione di immediata disponibilità (DID) al lavoro e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro co...

    Hanno diritto alla NASpI nel 2024 i lavoratori assunti concontratto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) che hanno perso involontariamenteil lavoro. Sono compresi: 1. gli apprendisti; 2. i soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato presso le medesime cooperative; 3. personale artistico con rapporto di l...

    Nel 2024, rispetto al 2023, è cambiato il massimale di riferimento Naspi, passando da 1.352,19 euro nel 2023 a 1.550,42 euro nel 2024. A stabilirlo è stato l’INPS, con il Messaggio numero 531 del 07-02-2024. Questo valore rappresenta il limite massimo mensile dell’indennità di disoccupazione che può essere erogata ai lavoratori e viene determinato ...

    Come viene pagata la NASpI? L’indennità Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego viene accreditata dall’INPS su conto corrente bancario o postale oppure su libretto postaledel beneficiario. In alternativa può essere erogata tramite bonificopresso un ufficio postale del comune di residenza o domicilio del richiedente.

    La NASpI viene erogata su domanda. Cosa significa? I disoccupati aventi diritto alla prestazione devono fare richiesta all’INPS per accedere al contributo economico. La NASpI è erogata dall’INPS mensilmenteper un massimo 2 anni. L’agevolazione è stata istituita dal Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22, entrato in vigore il 7 marzo 2015. Questa m...

    Quanto dura la NASpI nel 2024? La NASpI è corrisposta mensilmente per massimo 2 anni. Viene erogata, infatti, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino ad un massimo di 24 mesi. Non sono conteggiati i periodi contributivi che abbiano già dato luogo a erogazione delle prestazioni di disoccup...

    La richiesta NASpI 2024 può essere effettuata in una delle seguenti modalità: 1. direttamente online dal cittadino, attraverso la funzione NASpI invio domanda online del portale web dell’INPS, utilizzando una identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), da que...

    I lavoratori aventi diritto devono, a pena di decadenza, presentare apposita domanda all’INPS entro 68 giorni a decorreredai seguenti eventi: 1. cessazione del rapporto di lavoro; 2. cessazione del periodo di maternità indennizzato o di malattia indennizzato o di infortunio sul lavoro/malattia professionale, se insorti nel corso del rapporto di lav...

    • Angela Velasquez
    • Redattrice
  3. 2 giorni fa · Dal prossimo mese cambiano le regole per l’indennità di disoccupazione Naspi, come anche quelle della Dis-Coll dei collaboratori. Occorrerà iscriversi alla piattaforma Siisl gestita dall’Inps.

  4. 27 feb 2024 · Dal 1° marzo 2024 è possibile presentare la domanda di disoccupazione esclusivamente in modalità telematica sul sito dell’INPS, sia autonomamente che con l’aiuto di un patronato.

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  5. La domanda di disoccupazione potrà essere effettuata da tutti coloro che hanno perduto il lavoro involontariamente, tranne due categorie di soggetti: gli operai agricoli (a tempo determinato o indeterminato) e i dipendenti a tempo indeterminato presso la Pubblica Amministrazione.

  6. 26 mar 2024 · La domanda di disoccupazione è quel passaggio essenziale al fine di accedere all’indennità Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), il sostegno utile a coloro che hanno perso il lavoro per cause non dipendenti dalla propria volontà.