Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il boom demografico, la prospettiva di una società non più in guerra, l’avvento dei media di massa, radio e televisione, favoriscono nuovi fenomeni sociali e culturali: nasce il “mondo giovanile” anche sotto l’influenza della società americana.

  2. Sbocco, in senso economico: porto che costituisce lo s. commerciale di un ampio e ricco retroterra. 2. Nome comune di insorgenze acute di manifestazioni cutanee; eruzione: avere uno s. al viso, uno s. per tutte le braccia. 3. Manifestazione esteriore

  3. insorgènza (ant. insurgènza) s. f. [der. di insorgere ]. – 1. L’insorgere, il primo manifestarsi, soprattutto di fatti e sintomi morbosi: i. di un tumore; i. di una grave infezione in paziente operato. 2. ant. Sollevazione popolare, insurrezione.

  4. Insorgenza acuta di manifestazioni cutanee, per lo più molteplici e a tipo infiammatorio (macchie, papule, pomfi, ecc.), sia. Scopri il significato della parola insorgenza. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca.

  5. Insorgenza: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  6. 1. CO linsorgere e il suo risultato; manifestazione improvvisa, spec. di un evento negativo: l’insorgenza di una malattia, insorgenza di complicazioni. 2. OB insurrezione, rivolta. Scopri il significato di 'insorgenza' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  7. insorgenza f sing ( pl.: insorgenze ) ( medicina) manifestazione improvvisa di qualcosa, specialmente di malattia e di febbre.

  1. Ricerche correlate a "insorgenze"

    baruda
    il megafono
    libreidee
    fascinazione
  1. Le persone cercano anche