Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacopo di Durante degli Alighieri (Firenze, ca. 1285-1286 – Firenze?, 1348) era il figlio di Dante Alighieri, e viene ricordato per essere stato uno dei primi commentatori della Commedia

  2. Jacopo Alighieri (1285/6–1348; sometimes written as Iacopo Alighieri) was an Italian poet, the son of Dante Alighieri, whom he followed in his exile. Jacopo's most famous work is his sixty-chapter Dottrinale.

  3. Alighieri, Iacopo. Francesco Mazzoni. Figlio di D. e di Gemma Donati, probabilmente, dopo Giovanni e Pietro, terzogenito; maggiore dunque soltanto di Antonia.

  4. 25 dic 2021 · Jacopo Alighieri e Grazio Bambaglioli (1322-1324) Dati bibliografici. Autore: Francesco Mazzoni. Tratto da: Studi Danteschi. Numero: XXX. Anno: 1951 . Pagine: 157-202

  5. Jacopo Alighieri. ( ante 1300 †1348) Jacopo di Durante degli Alighieri (Firenze, ante 1300 – Firenze (?), 1348). Figlio di Dante, viene ricordato per essere stato uno dei primi commentatori della Commedia.

  6. Figlio di Dante di Alighiero e di Gemma di Manetto Donati. Compreso nel bando comminato al padre nel 1315, seguì il poeta nell'esilio, ottenendo dalla protezione di Cangrande un canonicato in Verona, oltre al godimento di benefici nella pieve di S. Giorgio di Valpolicella e in Sandrà, col reddito di sessanta lire veronesi.

  7. 29 mar 2023 · Quello che, secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, era l’ipocorismo di «Durante» («Durante, olim vocatus Dante»), identificato, in base al patronimico, Alagherii (o nella variante, col gentilizio, de Alagheriis), per essere infine, a partire da Boccaccio, Alighieri.