Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LecceLecce - Wikipedia

    Il territorio di Lecce si affaccia sul Mare Adriatico per circa 20 km. La costa si presenta bassa con lunghi tratti sabbiosi e paludosi, lungo i quali sono presenti dune secolari ricoperte da macchia mediterranea; questo ecosistema risulta compromesso a causa dell'abusivismo edilizio.

    • Cosa Vedere A Lecce
    • Visite Guidate A Lecce
    • Dove Dormire A Lecce
    • Come arrivare A Lecce

    Perfetta per un viaggio all’insegna di cultura e relax, Lecce è una città davvero meravigliosa. Cercare di spiegare a parole la bellezza di Lecce è davvero difficile, il modo migliore per scoprirla è quello di camminare a piedi per i suoi vicoli e lasciarsi conquistare dal suo fascino. Alla parte più vecchia del borgo si ha accesso attraversoPorta ...

    Se avete poco tempo da dedicare a Lecce e volete scoprire le principali attrazioni, prendete parte a un tour con una guida ufficiale della città.

    Lecceoffre diversi soluzioni per trascorrere un soggiorno in città: dai B&B alle dimore storiche, dagli hotel di lusso ad antiche masserie. La città presenta un gran numero di strutture, tuttavia soprattutto in estate il consiglio è quello di prenotare con anticipo il vostro alloggio perché dato l’alto numero di visitatori si può rischiare di trova...

    Lecce è facilmente raggiungibile sia in autoche in treno dalle principali città italiane. In auto provenendo da nord è necessario percorrere la A14 in direzione Bari fino all’uscita Bari centro/Brindisi/Lecce. Da qui è necessario percorrere la SS16 e la SS613. Taranto dista circa 100 km da Lecce e da qui è possibile raggiungere la città tramite la ...

  2. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

    • Duomo di Maria Santissima Assunta. Foto di Paride81. L'edificio religioso più importante di Lecce è sicuramente il Duomo di Maria Santissima Assunta, situato in pieno centro storico, più precisamente in Piazza del Duomo.
    • Piazza del Duomo. Fonte: wikipedia. Altra piazza molto famosa di Lecce è Piazza del Duomo, che abbiamo già citato in precedenza. Si tratta di un tipico esempio di piazza barocca, oltre che uno dei rari esempi di piazza chiusa: un tempo, infatti, le porte della piazza venivano chiuse non appena calava il sole.
    • Basilica di Santa Croce. Foto di Lupiae. La migliore rappresentante del barocco leccese, tuttavia, è la Basilica di Santa Croce, sempre edificata nel centro storico.
    • Castello di Lecce. Foto di Sergio Spolti. Un altro edificio piuttosto noto della città è il Castello di Lecce, voluto dal sovrano Carlo V come fortezza difensiva.
  3. Lecce (salentino Lecce, messapico Sybar, grico Luppìu, latino Lupiae) è una città di 95 707 abitanti dell'Italia meridionale, capoluogo dell'omonima popolosa provincia situata in Puglia, nella parte più pianeggiante del Salento e nel cuore di un'area densamente urbanizzata, che conta 432 939 abitanti e che si estende su una superficie ...

  4. www.wikiwand.com › it › LecceLecce - Wikiwand

    Lecce è un comune italiano di 94 434 abitanti capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento. Situata in posizione pressoché centrale della penisola salentina, tra la costa adriatica e quella ionica, è il capoluogo di provincia più orientale d'Italia.

  5. Cosa vedere a Lecce in due giorni. Anche chiamata Firenze del Sud, Lecce è tra le mete da non perdere se decidi visitare la Puglia. Il bianco della pietra leccese, le meraviglie storiche, l’eleganza delle sue forme barocche renderanno indimenticabili le tue prossime 48 ore. 4 minuti.