Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LitioLitio - Wikipedia

    Il litio (dal greco λίθος, líthos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 3 e simbolo Li. È il secondo elemento del primo gruppo, ma è il primo degli elementi metallici e il capostipite dei metalli alcalini.

  2. 26 mar 2020 · Litio come Farmaco: indicazioni, efficacia, modo d'uso, avvertenze, gravidanza, allattamento, effetti collaterali, controindicazioni, meccanismo d'azione, interazioni.

  3. Il litio è un elemento chimico utilizzato come farmaco antipsicotico, principalmente per il trattamento di pazienti affetti di disturbo bipolare. L'esame, detto litiemia, serve per monitorare il suo livello nel sangue. Prenota un esame di laboratorio.

  4. La litiemia. E' un metallo prezioso per il cervello. E' il più valido stabilizzatore dell’umore e ora uno studio suggerisce che può essere efficace anche per l'ippocampo, area preposta alla memoria. Litio: da cura per la gotta al buonumore.

  5. www.humanitas.it › farmaci-attivi-sul-sistema-nervoso › litioLitio - Humanitas

    Il litio è un farmaco che agisce riducendo un'attività cerebrale anomala. Cos'è il litio e a cosa serve? Il litio è utilizzato per trattare e prevenire episodi maniacali in chi è affetto da disturbo bipolare .

  6. 24 apr 2023 · Il litio è diventato uno dei materiali più ricercati e costosi al mondo: è il componente fondamentale dei magneti delle pale eoliche e delle batterie ricaricabili delle auto elettriche, dei ...

  7. Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto da J.A. Arfwedson (1817) nel minerale petrolite, ma isolato nel 1855 da R.W. Bunsen e collaboratori.

  1. Le persone cercano anche