Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mar. 2013

    9.5M visualizzazioni

  2. Luna rossa è una canzone in lingua napoletana pubblicata nel 1950 e conosciuta sia in Italia che all'estero. È stata incisa da numerosi cantanti in lingue diverse.

  3. 3 mar 2013 · Eddy Napoli e Francesca Lo Schiavo con l'Orchestra Italianahttp://singingpub.ismagic.it

    • 4 min
    • 9,5M
    • Videocom Italia
  4. 22 lug 2008 · Luna Rossa - Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana

    • 4 min
    • 3,2M
    • alfaprojectt
  5. Uno dei grandi classici della canzone napoletana famoso in tutto il mondo. Autori De Crescenzo - Vian. Portata al successo mondiale da Claudio Villa e ripres...

    • 4 min
    • 396K
    • chioveazeffunno Sergio Bruni
  6. 16 mag 2022 · Sicuramente tra le canzoni più belle della tradizione musicale napoletana e italiana, Luna Rossa è un celebre brano che negli anni è stato interpretato da tanti artisti in giro per il mondo. La sua nascita risale al 1950. Scopriamo insieme quali sono le origini di questa celebre canzone.

  7. Luna rossa appartiene al filone della canzone napoletana moderna. Calata in un’atmosfera vagamente malinconica su un ritmo di beguine, la storia racconta del vagabondaggio notturno di un innamorato deluso.

  8. Luna Rossa (Prima edizione) (Vincenzo De Crescenzo-Antonio Vian) – Giorgio Consolini – 1950. Luna rossa venne presentata al pubblico per la prima volta da Giorgio Consolini, al Teatro Augusteo di Napoli nel 1950, in occasione della Festa di Piedigrotta di quell’anno.