Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MandragoraMandragora - Wikipedia

    Mandragora L. è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Solanaceae, comunemente note come mandragola. È l'unico genere della tribù Mandragoreae Hunz. & Barboza. La radice di queste piante è caratterizzata da una peculiare biforcazione che ne dà una forma antropomorfa; insieme alle proprietà anestetiche della pianta ...

  2. 22 feb 2017 · MANDRAGORA O BORRAGINE? UNA CURIOSITA’. Fin dall’antichità la mandragora è stata considerata una pianta magica dotata di proprietà particolari ma da maneggiare con grande cura in quanto non...

  3. CLASSIFICAZIONE. Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae. Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae. Ordine: Solanales.

  4. 15 ott 2022 · Con il termine mandragora (o mandragola, mandrake in inglese) si indica comunemente un gruppo di piante arbustive appartenenti alla famiglia delle Solanacee (di cui fanno parte anche melanzane, patate e pomodori) che si trovano in tutto il bacino del Mediterraneo, in Europa, nel Nord Africa e nelle regioni himalayane.

  5. 6 ott 2022 · La mandragora (nome scientifico mandragora officinalis) è una pianta della famiglia delle Solanacee, molto simile agli spinaci e alla borragine. Negli anni si sono verificati episodi di intossicazioni alimentari e persone ricoverate con sintomi tipici dell’avvelenamento da questa pianta. Le proprietà della pianta.

  6. Cos'è la Mandrake Plant? Fogliame di mandragola rugoso e croccante potrebbe ricordare foglie di tabacco. Crescono fino a 16 pollici di lunghezza, ma giacciono piatti contro il suolo, quindi la pianta raggiunge solo un'altezza di 2 a 6 pollici. In primavera, i fiori sbocciano al centro della pianta. Le bacche appaiono a fine estate.

  7. 6 ott 2022 · Caratteristiche. Composizione chimica. Tossicità. Avvelenamento. Usi terapeutici. Folclore. Che cos'è la Mandragora o Mandragola? La mandragora ( Mandragora officinarum L.) - o mandragola, che dir si voglia - è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae.