Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba . Dalla sua sede originaria, tale credo religioso si diffuse progressivamente nel Vicino e Medio Oriente.

  2. 26 ott 2023 · LIslam è una religione monoteistica abramitica diffusa in tutto il mondo, con prevalenza in Medio Oriente e Nord Africa, fondata da Maometto nel VII secolo d.C. nella Penisola araba, ma anche un sistema socio-culturale e politico.

    • Erminio Fonzo
  3. Maometto e la nascita dell'Islam. Secondo la religione Maometto ("il lodato") nacque a La Mecca attorno al 570, suo padre era un commerciante di modeste condizioni economiche che morì prima della ...

    • (3)
  4. 31 mag 2015 · Maometto e la Nascita dell'Islam. Maometto (Muhammad), nato a La Mecca nel 570 circa, era un arabo. Chi sono gli arabi. Gli arabi (che vivevano nell’attuale penisola arabica) erano un complesso di popolazioni di stirpe semita, per lo più nomadi, dedite al commercio e alla pastorizia.

  5. 4 gen 2023 · Mappa concettuale su arabi, nascita e diffusione dell'Islam. Mappa concettuale sul ruolo degli arabi e la fondazione dell'Islam. Le prime conquiste arabe nel mondo e i regni arabi:...

  6. 9 set 2021 · Riassunto sulla storia della religione islamica: origini e regole dell'Islam, l'Islam in Italia, i Cinque Pilastri, la comunità islamica, Maometto.

  7. it.wikipedia.org › wiki › IslamIslam - Wikipedia

    Roberta Aluffi Beck-Peccoz, s.v. «Dār al-Islām», in Dizionario dell'Islam a cura di Massimo Campanini , Milano, Rizzoli, 2005, p. 83) Il proselitismo è un obbligo morale per il musulmano (daʿwa , "appello" alla conversione) contro il paganesimo e l'idolatria, ed esso riguarda anche i popoli monoteisti , che in diversa misura posseggono già una parte della Rivelazione tramite l'uso delle ...