Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Novecento è un monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco, pubblicato da Feltrinelli nel 1994. Baricco lo compose per farlo interpretare a Eugenio Allegri con la regia di Gabriele Vacis, i quali nel luglio dello stesso anno ne fecero uno spettacolo, che debuttò al festival di Asti.

  2. 29 mag 2020 · Novecento è un monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco ed edito da Feltrinelli nel 1994. La pièce debuttò al festival di Asti, interpretata da Eugenio Allegri e diretto da Gabriele Vacis. Nel 1998 di Novecento è arrivato anche il film: La leggenda del pianista sull’oceano con la regia Giuseppe Tornatore.

  3. 12 lug 2021 · Novecento è uno dei romanzi più famosi di Alessandro Baricco, al punto che dal testo è stato anche tratto un film di Giuseppe Tornatore, dal titolo La leggenda del pianista sull'oceano....

  4. 22 nov 2020 · Il libro “Novecento“, pubblicato da Alessandro Baricco nel 1994, è un monologo teatrale particolarmente famoso per la sua grande capacità di scavare nell’animo umano. Una storia semplice ma che tocca ognuno di noi.

  5. 8 nov 2022 · Stavolta il monologo di cui andremo a parlare è tratto da un’opera di un autore italiano, Alessandro Baricco. L’opera è il lungo Monologo-racconto “Novecento”. Lo ha interpretato per noi l’amico, attore e cantante lirico, Alberto Fonti.

  6. 15 dic 2019 · Novecento è un romanzo di Alessandro Baricco appartenente al genere di testo teatrale scritto sotto forma di monologo. Ambientazione e significato.

  7. Novecento è un monologo teatrale di Alessandro Baricco, pubblicato nel 1994 da Feltrinelli. Il narratore è un trombettista che viene assunto sulla nave Virginian, dove incontra il protagonista: Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, un pianista. Fra i due nasce un’amicizia sincera e profonda.

  1. Le persone cercano anche