Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: piazza di trevi
  2. 24/7 Support. Low Rates. Fast & Simple. Book Online. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. Sulla piazza si affacciano palazzo Poli, cui è addossata la fontana di Trevi, la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi, palazzo Castellani e altri edifici. È quasi completamente occupata dalla fontana fatta costruire da Clemente XII .

    • Perché Si Chiama Fontana Di Trevi?
    • La Storia Della Fontana Di Trevi
    • Cosa rappresenta La Fontana Di Trevi?
    • Quali Sono Le Tradizioni Legate Alla Fontana Di Trevi?
    • Dove Si Trova La Fontana Di Trevi E Come Raggiungerla?

    Ci sono varie ipotesi sull'origine del nome della fontana più famosa della Città Eterna. La prima ipotesi è che il nome “Trevi” derivi da “Trebium”, la località di provenienza nei pressi della Tiburtina. La seconda ipotesi è che derivi da “trivio”, vale a dire l'incrocio delle tre vie Collatina, Prenestina e Tiburtina, da cui origina l'acqua. Con l...

    Nel 1453 fu avviata un'opera di restaurazione dell'acquedotto, compito commissionato da papa Nicolò V seguendo i progetti di Leon Battista Alberti e Bernardo Rossellini. Il nome di Acqua Vergine, secondo la leggenda, è stato dato da Marco Vipsanio Agrippa. Inoltre, gli architetti incaricati realizzarono la fontana impreziosita con gli stemmi del po...

    La Fontana di Trevi è una vera e propria opera monumentale che ogni anno viene contemplata da milioni di turisti. La parte centrale si sviluppa come un arco di trionfo con una grande nicchia e ai lati colonne corinzie. In alto al centro si trova un'iscrizione “CLEMENS XII PONT MAX”, la quale ricorda che la realizzazione è stata voluta da Clemente X...

    Una tradizione romantica conosciuta in tutto il mondo è il lancio della monetina a cui nessun turista può sottrarsi. Altrettanto romantica è la tradizione del bicchiere, meno conosciuta rispetto alla prima. Il lancio della monetina è divenuto ormai un classico. Coloro che visitano Roma devono recarsi alla Fontana di Trevi e lanciare nella vasca cen...

    Una volta arrivati alla stazione Termini, è possibile raggiungere la Fontana di Trevi in taxi o con la metropolitana (linea A, direzione Battistini), scendere a Piazza Barberini e a soli 5 minuti sarete alla Fontana di Trevi. In alternativa, è possibile arrivare alla fontana con i mezzi pubblici dalla stazione Termini. A piedi per 200 metri dovete ...

  2. Fontana di Trevi, mostra terminale dellacquedotto Vergine, unico degli acquedotti antichi ininterrottamente in uso fino ai nostri giorni, è la più famosa delle fontane romane. Il suo nome deriva da un toponimo in uso nella zona già dalla metà del XII secolo, regio Trivii , riferito alla confluenza di tre vie nella piazza , oppure dal ...

  3. The Trevi Fountain (Italian: Fontana di Trevi) is an 18th-century fountain in the Trevi district in Rome, Italy, designed by Italian architect Nicola Salvi and completed by Giuseppe Pannini in 1762 and several others.

  4. Tra queste, la fontana di Trevi è sicuramente la più famosa, la più fotografata e la più apprezzata dai turisti, che accorrono in massa in piazza di Trevi – in pieno centro storico – per visitare uno dei simboli incontrastati della città.

  5. The Trevi Fountain. The most famous of the Roman fountains: a jewel of water and stone. The terminal part of the Vergine aqueduct, the only one of the ancient aqueducts continuously in use to this day, the Trevi Fountain it is the best known of the Roman fountains. Its name derives from a toponym in use in the area since the mid-20th century ...

  6. Location. Piazza di Trevi. 00187, Rome. Transport. Metro station: Barberini, line A (red). Nearby places. show all the activities. Book. Arrival date. Departure date. Find deals. Show all the cheap hotels. Trevi Fountain is the most beautiful and most spectacular fountain in Rome. Millions of people visit it every year to make a wish.

  1. Annuncio

    relativo a: piazza di trevi