Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le Olimpiadi del Problem Solving Gare di informatica per promuovere la diffusione del Pensiero Computazionale tramite attività coinvolgenti che si applicano alle diverse discipline scolastiche Edizione 2023/2024

  2. 1 . guida alla soluzione dei problemi . ops 2024 . indice del documento . 0. introduzione pag. 2 . 1. alcune regole di scrittura pag. 3 . 2. la compilazione delle ...

  3. Gli argomenti proposti sono allineati con quelli adottati nelle indagini e nelle competizioni nazionali e internazionali riguardanti la capacità di problem solving; si faccia riferimento alla Guida alla risoluzione e alla preparazione (GUIDA OPS 2023).

  4. 1 dic 2021 · Scadenza: 20 febbraio 2022. Wednesday, 01 December 2021. La DGOSVI del MI promuove le Olimpiadi di Problem Solving, progetto di informatica che promuove competenze chiave per la soluzione di problemi attraverso modelli, metodi e strumenti informatici.

  5. Le Olimpiadi del Problem Solving sono un progetto di eccellenza del MIUR, di cui UniBO è principale componente, avendo contribuito alla sua nascita, preparando la maggior parte del materiale, organizzando ogni anno la finale nel proprio Campus di Cesena. Si tratta di competizioni didattiche rivolte agli alunni delle classi IV e V della scuola ...

  6. 2 dic 2021 · Tornano le Olimpiadi di problem solving nell'edizione 2022: ecco cosa sono e come puoi partecipare, presentando domanda fino a marzo.

  7. 7 nov 2019 · l’anno scolastico 2019-2020, le competizioni di informatica denominate “Olimpiadi di Problem Solving” (di seguito OPS), rivolte agli alunni del primo e del secondo ciclo delle scuole Italiane su territorio nazionale ed estero.