Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › QuantoQuanto - Wikipedia

    In fisica il quanto è la quantità elementare discreta e indivisibile di una certa grandezza. Per estensione il termine è a volte utilizzato come sinonimo di particella elementare associata a un campo di forze. L'idea del quanto fu formulata per la prima volta nel 1900 da Max Planck per risolvere il problema dello spettro del corpo ...

  2. La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica”

  3. Nel mondo dei quanti, onde e particelle sono fenomeni complementari e non scindibili. L’ambiguo comportamento della luce, noto sin dal Seicento, è diventato più chiaro grazie alla teoria quantistica.

  4. quanto 1 agg., pron., avv. e s. m. [lat. quantus agg., quantum avv.]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, la quantità, come grandezza o misura (numero), estensione o durata, di singoli elementi o categorie di elementi (persone, animali, cose, ecc.).

  5. agg. e pron. Opposto a ‘quale’, definisce la quantità invece della qualità in frasi interrogative sia dirette che indirette: q. pane vuoi? volevo sapere q. tempo pensi di fermarti quanti di voi verranno? chiedigli q. ne vuole Accanto al valore interrogativo ammette anche quello esclamativo: q. fiori! ma q. mangi!

  6. Consigli di grammatica italiana: come usare Quanto, quanta, quanti e quante ? Illustrato da Saga Baldoria, lezioni di italiano online.

  7. Quanto. Enciclopedia on line. In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie quantistiche (per il q. gravitazionale, gravitone ).