Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Renato Dulbecco (Catanzaro, 22 febbraio 1914 – La Jolla, 19 febbraio 2012) è stato un biologo e medico italiano. È stato insignito del Premio Nobel per la medicina nel 1975.

  2. Renato Dulbecco (/ d ʌ l ˈ b ɛ k oʊ / dul-BEK-oh, Italian: [reˈnaːto dulˈbɛkko,-ˈbek-]; February 22, 1914 – February 19, 2012) was an Italian–American virologist who won the 1975 Nobel Prize in Physiology or Medicine for his work on oncoviruses, which are viruses that can cause cancer when they infect animal cells.

  3. 20 feb 2012 · Storia della vita di Renato Dulbecco, scienziato italiano. Geni precoci. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  4. DULBECCO, Renato Andrea Grignolio Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di Tropea.

  5. The Nobel Prize in Physiology or Medicine 1975 was awarded jointly to David Baltimore, Renato Dulbecco and Howard Martin Temin "for their discoveries concerning the interaction between tumour viruses and the genetic material of the cell"

  6. 20 feb 2012 · Pioniere nelle ricerche sul cancro, Renato Dulbecco lascia orfana la comunità scientifica delle sue geniali intuizioni. Medico, biologo e genetista, Dulbecco si è spento a quasi 98 anni a La Jolla in California, dove risiedeva e lavorava per l’Istituto Salk.

  7. Renato Dulbecco nacque a Catanzaro il 22 febbraio 1914, da padre ligure e madre calabrese. Allo scoppio della Prima guerra mondiale, la famiglia Dulbecco seguì il padre arruolato a Cuneo, poi a Torino, per sistemarsi a Porto Maurizio (oggi Imperia) alla fine del conflitto.