Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Commento. Il salmista si rivolge a Dio con pace avendo eletto il Signore, quale suo rifugio. Non mancano a lui le difficoltà, gli avversari violenti. Senza l’unione con lui ogni cosa non sarebbe più per lui un bene. Egli ama i santi, i giusti; nel compimento messianico che è la Chiesa, i fratelli in Cristo.

  2. Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio. Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene». Agli idoli del paese, agli dèi potenti andava tutto il mio favore. Moltiplicano le loro pene quelli che corrono dietro a un dio straniero.

  3. 7 lug 2014 · 1. il Salmo 16 (proteggimi o Dio in te mi rifugio) è un salmo molto bello e pieno di speranza. Questo salmo è di Davide, come attesta san Pietro nel discorso della Pentecoste (At 2,25) e anche san Paolo (At 13,35).

  4. Salmo 16 (15) BENEDICO IL SIGNORE CHE LA MENTE M'ISPIRA. Stupenda composizione scritta forse da un sacerdote: il linguaggio dell'«eredità» divina presente nei vv. 5-7 è tipico della classe levitica che non possedeva un proprio territorio in Israele ma viveva attorno al Tempio.

  5. 7 feb 2022 · Con fiducioso affidamento, il Salmo 16 (15) si getta nell’intimo di Dio, chiedendo di essere lì integralmente custodito. L’orante non ha trovato esperienza migliore di questa e perciò ha rifiutato tutte le precedenti illusioni, distrazioni e traviamenti.

  6. Testo del Salmo. Proteggimi, o Dio: *. in te mi rifugio. Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore, *. senza di te non ho alcun bene». Per i santi, che sono sulla terra, uomini nobili, *. è tutto il mio amore.

  7. 21 gen 2011 · 1 Miktam. Di Davide. Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio. 2 Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene». 3 Agli idoli del paese, agli dèi potenti andava tutto il mio favore. 4 Moltiplicano le loro pene.