Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Slow Food è ciò che siamo e Terra Madre ciò che facciamo. Nel 2006 Slow Food compie 20 anni e festeggia in occasione del VI Congresso Nazionale di Slow Food Italia a Sanremo, dove si battezza e dà l’avvio al progetto Orto in Condotta.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Slow_FoodSlow Food - Wikipedia

    Slow Food è un movimento culturale internazionale che opera sotto forma di un'associazione senza scopo di lucro, nato in Italia, a Bra, nel 1986, con il nome di Arci Gola, emanazione della più ampia associazione denominata ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana).

  3. Il manifesto. Questo nostro secolo, nato e cresciuto sotto il segno della civiltà industriale, ha prima inventato la macchina e poi ne ha fatto il proprio modello di vita. La velocità è diventata la nostra catena, tutti siamo in preda allo stesso virus: la “Fast-Life”, che sconvolge le nostre abitudini, ci assale fin nelle nostre case ...

  4. Iniziamo dicendo che lo Slow Food è un movimento culturale internazionale, fondato nella città di Bra nel 1986, ad opera di Carlo Petrini. Il movimento si è da subito voluto contrapporre alla dilagante mania del Fast Food e del Junk Food (cibo spazzatura).

  5. 3 nov 2017 · Scoppiò un putiferio perché era un'affermazione davvero rivoluzionaria, come ricorda il libro Slow Food - Storia di un'utopia possibile di Carlo Petrini in conversazione con Gigi Padovani (ed...

  6. Slow Food springs to life in Rome, Italy in March 1986, when the opening of a fast food restaurant near the Spanish Steps sparks widespread national protest.

  7. 14 ago 2021 · Ma il primo snodo cruciale della storia di Slow Food, ricorda Petrini, “è stato nel 1996, a Torino, quando abbiamo dato il via al progetto dell’ Arca del Gusto nato dall’esigenza di...