Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Iosif_StalinIosif Stalin - Wikipedia

    Iosif Stalin (in russo Ио́сиф Ста́лин?; in italiano dell'epoca anche Giuseppe Stalin; Gori, 18 dicembre 1878, 6 dicembre del calendario giuliano – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico.

  2. Joseph Vissarionovich Stalin (born Dzhugashvili; 18 December [O.S. 6 December] 1878 – 5 March 1953) was a Soviet politician and revolutionary who was the longest-serving leader of the Soviet Union from 1924 until his death in 1953.

    • Chi è stato Stalin. Iosif Vissarionovič Stalin (18 dicembre 1878 - 5 marzo 1953), fu un rivoluzionario e uomo di stato russo nato in Georgia, segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (1922-53), e dittatore dello Stato sovietico (1941-53).
    • Biografia di Stalin: i primi anni. Stalin nacque nel 1878 nella città di Gori (allora una colonia russa) nel Caucaso, in Georgia, come Iosif Džugašvili.
    • Iosif Stalin e la scalata verso il potere. La scalata di Stalin nella gerarchia bolscevica nei primi anni fu lenta, ma inarrestabile: nelle conferenze dei primi anni non destò particolari impressioni, ma riuscì ad imporsi presto grazie alla sua attività politica.
    • Il ruolo di Stalin durante la guerra civile. Durante la Guerra civile (1918-1920), Stalin svolse un ruolo di comando politico e militare su vari fronti.
  3. 10 apr 2020 · Lo stalinismo è il sistema di governo sviluppatosi durante il periodo in cui Josif Stalin fu a capo dell’Unione Sovietica, dal 1924 al 1953. Lenin muore nel 1924 e Stalin inizia la sua ascesa ai vertici eliminando i suoi oppositori.

  4. Stalin è stato, con Adolf Hitler e Mao Zedong, la maggiore figura di dittatore del Novecento. Succeduto a Lenin nella guida della Russia comunista, dopo aver distrutto con il terrore tutte le opposizioni si impose quale capo assoluto del paese, della cui potenza industriale e militare gettò le basi.

  5. Pseudonimo del rivoluzionario e uomo di stato sovietico I. V. Džugašvili (Gori, Tiflis, 1879/1878 - Mosca 1953). Di modeste origini familiari (il padre calzolaio e la madre lavandaia), dal 1894 al 1899 frequentò il seminario teologico di Tiflis.

  1. Le persone cercano anche