Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 gen 2021 · Oggi parliamo di storytelling, vedremo di cosa si tratta, utilizzarlo come metodologia didattica, digital storytelling ed piattaforme utili.

  2. 3 nov 2023 · Grazie allo storytelling, è possibile sviluppare il potenziale dello studente come discente autonomo, permettergli di acquisire la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e impiegare strategie come la pianificazione, la formulazione di ipotesi, l’autovalutazione.

  3. Lo storytelling è una metodologia che nasce nel 1993 e si avvale della narrazione per mettere in luce eventi della realtà e spiegarli secondo una logica di senso, in un contesto dove le emozioni trovano, attraverso la forma del racconto, la loro espressione.

    • Cos’È Lo Storytelling?
    • Storytelling: Definizione E significato
    • Gli Obiettivi Dello Storytelling: A Cosa Serve?
    • Come Fare Uno Storytelling Efficace
    • Lo Storytelling Online
    • Lo Storytelling Nelle Aziende
    • Storytelling E Digital Marketing
    • Brand Storytelling
    • Visual Storytelling
    • Esempi Di Storytelling

    Per comprendere al meglio cos’è lo storytelling è bene sottolineare che l’atto del narrare fa parte della nostra vita da sempre. Ci sarà un motivo infatti se dopo quarantamila anni, nel 2024 raccontiamo ancora storie, e di ogni tipo: personali, brandizzate, di team. E questo motivo è che le storie, quelle buone scritte e raccontate bene, hanno un p...

    Lo storytelling è l’arte della narrazione: una forma di comunicazione dalle origini antiche ed efficace ancora oggi, specie in ambito digital. Il significato di “storytelling” ha le sue radici nel verbo “affabulare”, ovvero raccontare in forma di favola, narrare, creare un intreccio attraverso cui sviluppare una storia. Ancor prima dell’invenzione ...

    Lo storytelling, l’arte della narrazione per eccellenza, è estremamente versatile e pertanto può essere finalizzato a diversi scopi. Vediamo quali sono i principali obiettivi dello storytelling: 1. Obiettivi commerciali: differenziarsi dalla concorrenza, persuadere e vendere attraverso l’esaltazione di caratteristiche peculiari e uniche del prodott...

    Vediamo ora come sviluppare lo storytelling in maniera efficace. Anzitutto, ricordiamo che il principio basilare dello storytelling prevede l’organizzazione delle esperienze umane attraverso la narrazione, scritta o orale, per provare processi riflessivi e formativi. Affinché lo story telling sia efficace, occorre: 1. Avere una struttura interna be...

    Ogni canale di comunicazione ha le sue regole auree e gli elementi indispensabili, quelle dello storytelling onlinesono i seguenti: 1. target di riferimento: come per l’inizio di ogni storia, anche per lo storytelling online è fondamentale definire dal principio il target a cui ci rivolgiamo (di questo ne abbiamo parlato approfonditamente anche nel...

    Oggigiorno quando si parla di storytelling non possiamo non parlare anche di storytelling aziendale, anche detto corporate storytelling. Consiste nella creazione di una narrazione attorno all’azienda, ai suoi valori, ai suoi prodotti e al team. Risulta una pratica particolarmente fortunata in ambito corporate. Ecco quali sono i vantaggi dello story...

    Lo storytelling è uno strumento utilissimo per il digital marketing e può rivelarsi una carta vincente per la tua strategia di content marketing. Questo perché nell’ambito online è attraverso i contenuti che gli utenti ci trovano (mai sentito parlare di SEO e Content Marketing?): per cui è necessario che questi contenuti siano interessanti, coinvol...

    Come si fa brand storytelling? Quali sono i vantaggi per le aziende che vogliono investire nello storytelling e nel content marketing? Sono le domande a cui risponderemo all’interno di questo paragrafo. ll brand storytelling è l’arte di narrare il brand attraverso storie e contenuti emozionanti e coinvolgenti, che si rifanno alla retorica e all’aff...

    Lo storytelling può assumere anche un formato visual. In tal caso si tratta di visual storytelling. Così come per il visual content marketing, i punti di forza del visual storytelling sono: 1. 1.1. immediatezza: le immagini vengono processate dal cervello più velocemente rispetto ai testi scritti. 1. 1.1. velocità di apprendimento e memorizzazione:...

    Abbiamo già dedicato un articolo del nostro blog ai più virtuosi esempi di storytellinge casi di successo: di seguito vogliamo guardare alcuni dei più salienti. Prendiamo Spotify come esempio numero uno distorytelling data-driven. Il brand ha utilizzato l’ampio database di contenuti relativi ai gusti musicali degli utenti, per offrire loro dei cont...

  4. 15 gen 2024 · Lo storytelling è una metodologia didattica ma anche una strategia utilizzata nell’ambito del marketing e della comunicazione, che nasce in antichità come arte del narrare e del raccontare storie che cercano di dare un senso al vissuto umano e alle proprie esperienze.

  5. Lo storytelling e il Visual thinking agevolano il passaggio dall’ipertesto al digitale e, in modo dinamico, se pur con un’indispensabile studio critico e filologico, trasportano gli studenti nel mondo degli autori.

  6. 17 dic 2019 · Le competenze di “Digital Storytelling”, nella Scuola di ogni ordine, stimola tutti gli “attori” protagonisti del sistema a costruire nuovi percorsi di apprendimento, rimettendo ...