Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 set 2020 · Il Tau (o TAW, pronunciato Tav in ebraico) era l’ultima lettera dell’alfabeto ebraico e rappresentava il compimento dell’intera parola rivelata di Dio.

  2. Il Tau è l’ultima lettera dell’alfabeto ebraico e ha un forte valore simbolico e religioso. Il suo significato e legato allamore di Dio per gli uomini e alla loro salvezza, ovvero il compimento della parola di Dio.

    • Origine Antica
    • Fu Poi adottato Dai Primissimi Cristiani Per Un Duplice Motivo
    • Cosa Non è
    • Di Che Cosa è Segno
    • San Francesco E La Croce
    • Perché in legno?

    Come si sostiene correttamente sul sito “Nostre Radici“: “poiché la scrittura ebraica, e di conseguenza l’alfabeto ebraico, non venne formalmente codificata fino a quasi 200 anni dopo la nascita di Cristo, molte lettere erano talvolta tracciate in forme diverse a seconda delle regioni dove vivevano gli ebrei, sia in Israele sia nella ‘diaspora’ in ...

    1. Come ultima lettera dell’alfabeto ebraico, era una profezia dell’ultimo giorno ed aveva la stessa funzione della lettera greca Omega, come appare dall’Apocalisse: “Io sono l’Alfa e l’Omega, il principio e la fine. A chi ha sete io darò gratuitamente dal fonte dell’acqua della vita… Io sono l’Alfa e l’Omega, il primo e l’ultimo, il principio e la...

    Il Tau non è un amuleto magico. Non è un feticcio, né tanto meno un ninnolo qualsiasi. Non è un portafortuna da appendere solo perché “porta bene”.

    È il segno concreto di una devozione cristiana, ma soprattutto un impegno di vita nella sequela del Cristo povero e crocifisso. È il segno di riconoscimento del cristiano, cioè del figlio di Dio, del figlio scampato dal pericolo, del Salvato. È un segno di potente protezione contro il male (Ez.9,6). È un segno voluto da Dio per me, è un privilegio ...

    San Francesco d’Assisi, si ricorda sul portale San Francesco Patrono d’Italia, per la somiglianza che il Tau ha con la croce, ebbe carissimo questo segno, tanto che esso occupò un posto rilevante nella sua vita come pure nei gesti. In lui il vecchio segno profetico si attualizza, si ricolora, riacquista la sua forza salvatrice ed esprime la beatitu...

    Il legno è un materiale molto povero e duttile e i figli di Dio sono chiamati a vivere in modo semplice e in povertà di spirito (Mt.5,3). Il legno è un materiale che si lavora facilmente e anche il cristiano battezzato, deve lasciarsi plasmare nella vita di tutti i giorni, dalla Parola di Dio, essere Volontario del Suo Vangelo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TauTau - Wikipedia

    Tau (Τ; τ) è la diciannovesima lettera dell'alfabeto greco. È una consonante di tipo dentale.

  4. 8 apr 2019 · La croce TAU è il segno concreto della devozione cristiana, dell’impegno del fedele a condurre una vita secondo i dettami della religione e ricordando il sacrificio di Cristo sulla croce.

  5. Il Tau non è un amuleto ne un porta-fortuna, ma un segno concreto di chiara devozione e appartenenza cristiana. È un impegno di vita alla sequela di Cristo, Via, Verità e Vita. Diviene perciò testimonianza di fedeltà.

  6. Il Tau non è un feticcio, né tanto meno un ninnolo: esso, segno concreto di una devozione cristiana, è soprattutto un impegno di vita nella sequela del Cristo povero e crocifisso. Il segno di contraddizione è diventato segno di speranza, testimonianza di fedeltà fino al termine della nostra esistenza terrena.