Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › John_VennJohn Venn - Wikipedia

    John Venn (Kingston upon Hull, 4 agosto 1834 – Cambridge, 4 aprile 1923) è stato un matematico e statistico inglese. È noto per i suoi contributi nel campo della logica , della teoria della probabilità e per l'ideazione di un particolare diagramma, il diagramma di Eulero-Venn , utilizzato per la rappresentazione grafica di ...

  2. Calculate and draw custom Venn diagrams. WHAT? With this tool you can calculate the intersection (s) of list of elements. It will generate a textual output indicating which elements are in each intersection or are unique to a certain list. If the number of lists is lower than 7 it will also produce a graphical output in the form of a venn/Euler ...

  3. Un diagramma di Venn (detto anche diagramma di Eulero-Venn) è un diagramma che mostra tutte le possibili relazioni logiche tra una collezione finita di insiemi differenti. Questo metodo è stato proposto nel 1880 dal matematico inglese John Venn in un articolo intitolato On the Diagrammatic and Mechanical Representation of ...

  4. Venny. 1. Paste up to four lists. One element per row ( example ), 2. Click the numbers to see the results, 3. Right-click the figure to view and save it. ← cannot be undone!

  5. 2 ago 2020 · Il diagramma di Venn, dal greco “disegno”, sfrutta proprio il cerchio per rappresentare gli insiemi. Gli elementi di un insieme sono raffigurati come punti dispersi in una regione del piano, all’interno di una curva chiusa non intrecciata.

    • venn1
    • venn2
    • venn3
    • venn4
    • venn5
  6. en.wikipedia.org › wiki › Venn_diagramVenn diagram - Wikipedia

    A Venn diagram is a widely used diagram style that shows the logical relation between sets, popularized by John Venn (1834–1923) in the 1880s. The diagrams are used to teach elementary set theory, and to illustrate simple set relationships in probability, logic, statistics, linguistics and computer science.

  7. Il diagramma di Venn è un tipo di grafico composto da cerchi sovrapposti. Ogni cerchio rappresenta un concetto o un gruppo di dati diversi, mentre le sezioni sovrapposte rappresentano le loro qualità comuni. Questo rende i diagrammi di Venn uno strumento eccellente per il confronto dei dati e la misurazione delle probabilità.