Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abdera fu una polis dell'Antica Grecia situata sulla costa della Tracia nei pressi della foce del fiume Nestos, quasi di fronte all'isola di Taso. Secondo la tradizione, la città fu fondata da Eracle e deriverebbe il nome da Abdero, un suo compagno, divorato dalle giumente antropofaghe di Diomede. Abdera fu fondata intorno al 655 a ...

  2. Abdera (Greek: Άβδηρα) is a municipality in the Xanthi regional unit of Thrace, Greece. In classical antiquity , it was a major Greek polis on the Thracian coast. The ancient polis is to be distinguished from the municipality, which was named in its honor.

  3. Abdera è una città antica situata nella regione della Tracia, nellodierna Grecia settentrionale. Fondata dai coloni greci intorno al VII secolo a.C., Abdera divenne un importante centro politico, economico e culturale della regione.

  4. Abdera (in greco Άβδηρα?, Avdīra) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia orientale e Tracia (unità periferica di Xanthi) di 19.005 abitanti secondo i dati del censimento 2011.

  5. LEMMI CORRELATI. (gr. ῎Αβδηρα) Antica città presso la costa della Tracia greca a E della foce del Nesto (od. Mesta). Fondata alla metà del 7° sec. a.C. da coloni di Clazomene, e quasi subito distrutta da Traci fu ricostruita cento anni dopo. Fece parte della lega delio-attica e, dalla metà del 4° sec. a.C., del regno macedonico.

  6. Antica città situata fra la foce del fiume Nesto e il lago Bistonis, e di cui scarse rovine esistono tuttora sul Capo Bulustra, presso al villag...

  7. ABDERA (῎Αβδηρα, Abdēra) G. Bermond Montanari. Antica città della Tracia, fondata verso il 654 a. C. da coloni venuti dall'Asia Minore. Secondo la leggenda, la fondazione risalirebbe ad Ercole, che avrebbe costruito la città nel luogo, dove l'amato Abdero era stato straziato dai cavalli di Diomede.