Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.

  2. L'industrial hip hop (chiamato anche industrial rap, noise hop e noise rap) è un genere derivato del rap e dell'industrial rock, sviluppatosi negli anni ottanta negli Stati Uniti d'America e in Inghilterra.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.

  4. 3 ago 2017 · Attualmente l'hip hop è un fenomeno musicale e culturale molto diffuso in tutto il mondo. Di origine molto recente, prese le mosse a New York grazie all'attività di un famoso dj degli anni Settanta. Attualmente questa cultura influenza non solo l'ambito musicale, ma anche abbigliamento e design. Spesso legata all'immagine delle gang americane, l'hip hop appassiona e coinvolge milioni di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Hip_hopHip hop - Wikipedia

    • Influenze
    • Origini
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    I fattori che hanno influenzato la cultura hip hop sono complessi e numerosi. Sebbene la maggior parte delle influenze possano essere rintracciate nella cultura afroamericana e latinoamericana, la società multiculturale di New York è il risultato di diverse influenze culturali, che hanno trovato il loro modo di esprimersi all'interno delle discipli...

    La data a cui far risalire la nascita dell'hip hop sarebbe l'11 agosto 1973. DJ Kool Herc, un immigrato giamaicano, era uno dei più popolari disc jockey a New York tra il 1973 e il 1976, e suonava nei block party del Bronx passando velocemente dai dischi reggae a quelli funk, rock e disco. Egli notò che i newyorkesi non amavano particolarmente il r...

    NexHus (Giuseppe Gatti), Stradario hip-hop, Roma: Alegre, 2020.
    Casare Alemanni, Rap: Una storia, due Americhe, Roma: MinimumFax, 2019.
    U.net, Renegades of funk. Il Bronx e le radici dell'hip hop, Milano: Agenzia X, 2011 (ISBN 978-88-95029-54-2).
    Jeff Chang, Can't Stop Won't Stop. A History of the Hip-hop Generation, Picador, 2006, tr. it. Can't stop won't stop. L'incredibile storia sociale dell'hip‑hop, ShaKe, 2009.
    Wikiquote contiene citazioni di o su hip hop
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «hip hop»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su hip hop
  6. 5 dic 2022 · Per usare le parole di Jeff Chang, la hit della Sugarhill Gang “rese lhip-hop una musica popolare” mostrando allindustria musicale ciò di cui era capace il genere. Il trio non riuscì più a replicare il successo del loro singolo di debutto, ma il contributo dato alla cultura aprì le porte ad una nuova era per la musica rap.

  7. Unisce alle parti vocali tipiche del rap le sonorità più vicine all'elettronica della musica industriale, spesso con utilizzo di parti parlate e a volte influenze da generi quali funk [1], metal e punk [4]. Tra i primi artisti a sperimentare tali combinazioni figura l'artista britannico Mark Stewart [1] [4].