Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Riot_grrrlRiot grrrl - Wikipedia

    Con il termine riot grrrl (o riot grrl) si intende indicare un movimento politico e culturale di matrice punk e femminista originatosi intorno alla seconda metà degli anni Ottanta negli USA, segnatamente nell'area del Pacific Northwest, e conosciuto a livello internazionale negli anni Novanta.

  2. 4 mar 2020 · Classifiche e Liste. La guida definitiva agli album delle riot grrrls. Femminismo, chitarre elettriche e assalti frontali. Ecco i dischi migliori di Bikini Kill, Sleater-Kinney e delle altre...

  3. 12 set 2019 · Il movimento Riot Grrrl ha contribuito a determinare una nuova fase del femminismo non solo per avere proposto nuove forme di attivismo e aver parlato in maniera esplicita di tematiche fin ad allora ignorate, ma anche per aver promosso l’autodeterminazione della donna attraverso la musica punk.

    • Chiara D'andrea
  4. 30 gen 2021 · Nel periodo successivo, quello che va dai primi anni ’90 fino ai 2000, il movimento Riot Grrrl ispira band come: Le Bambine Cattive, band romana e le liguri Juicy Shoes, giusto per citarne alcune. Si tratta di una corrente non solo musicale bensì anche, a tutti gli effetti, culturale.

  5. 9 mar 2019 · Riot grrrl: il genere musicale per le ragazze ribelli. Il riot grrrl è un sottogenere del punk rock originatosi dall’indie rock e dall’hardrock punk degli anni ’90. Si caratterizza soprattutto per le tematiche affrontate nelle canzoni, tra cui stupro, abusi domestici, sessualità e sessismo.

  6. 8 mag 2019 · Il movimento Riot Grrrl—nato da un senso di frustrazione nei confronti della società e di una scena musicale che rafforzava l'idea secondo cui, "Ragazza=Idiota, Ragazza=Cattiva,...

  7. 13 mar 2020 · Quasi tutte provenienti (tranne qualche eccezione) da Olympia, Seattle e in generale dallo Stato di Washington, le musiciste e attiviste appartenenti al movimento riot grrrl trattavano temi come lo stupro, la violenza domestica, il sessismo, la rape culture, la condizione femminile e i diritti civili con autoproduzioni musicali ...