Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
    • Cos’È IL Genere Musicale
    • IL Triangolo Di Philip Tagg: I Tre Generi Musicali Principali
    • A Cosa servono I Generi musicali?
    • Come influiscono I Generi Sul Discorso Musicale
    • Conclusioni

    Ma avanzando un punto alla volta, bisogna anzitutto definire cosa sia un genere musicale. Il che pone già un problema poiché un genere musicale non ha affatto una definizione univoca. Generalmente si può usare per indicare o un determinato tipo di sonorità, o un determinato tipo scrittura musicale, o ancora un preciso e ben delimitato insieme di fo...

    Parliamo dei tre generi principali della storia musicale; la musica colta, la musica popolare ela musica folklorica. Questa suddivisione (nota come triangolo assiomatico di Philip Tagg) è un primo modo di orientarsi nella galassia dei generi musicalipoiché ipotizza tre punti cardine a cui spesso si fa riferimento. Per esempio: la sinfonia, Il conce...

    Ovviamente il triangolo diTaggha dei grossi limiti; il problema principale consiste nel fatto che considera la musica ancora nel modo tradizionale, ovvero dove sono la forma e la strumentazione a fare la differenza. Di fatto si parla in fatti di brani scritti, non scritti, variabili secondo movimenti-periodi o gusto-mercato etc… In realtà se si app...

    I generi musicali non servono solamente a distinguere un determinato tipo di musica da un altro, quanto più esso è un medium, poiché veicola all’ascoltatore, ancor prima dell’ascolto, tutta una serie di informazioni musicali inerenti a ciò che gli si pone davanti. Come ogni medium esso è autopoietico e se utilizzato con conoscenza genera nuove form...

    Concludendo bisogna affrontare un ultimo punto. Il genere in quanto medium plasma la cultura musicale, di fatto molti autori non hanno la più pallida idea di cosa sia la teoria musicale ma comunque sanno come comporre un determinato genere di musica (di solito molto ascoltato) e questo perché ogni genere musicalepossiede elementi che lo rendono tal...

    • Rap. Conosciuto in alcuni contesti come hiphop, è uno stile musicale che si è sviluppato negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70.
    • K-pop. Che siate o meno fan di questo stile musicale, avrete di certo sentito parlare del K-pop. Per lo più viene considerato un genere moderno, ma le sue origini risalgono all’inizio e alla metà degli anni ’90.
    • Rock. Raggruppare tutti i sottogeneri di questa categoria insieme alla semplice etichetta di rock è come cercare di condensare l’intero universo in una biglia.
    • Musica elettronica. Come per il genere precedente, sotto l’etichetta di musica elettronica sono raggruppati un centinaio di stili musicali con alcune caratteristiche comuni.
  1. 14 set 2022 · Cosa sono i generi musicali? Quali sono i criteri di distinzione? In questo articolo ripercorriamo le principali teorie e approfondiamo la questione del genere oggi, delle sue proprietà e funzioni.

  2. 23 ott 2022 · Caratteristiche dei principali generi musicali. All’interno della suddivisione che abbiamo presentato, troviamo racchiuse sotto le voci folk, pop e in parte jazz alcuni dei generi più popolari dell’industria musicale tra Novecento e anni Duemila. Ricordiamone alcuni, a partire dal rock.

    • Mauro Abbate
  3. 24 nov 2023 · I principali generi musicali in cui viene suddivisa la musica oggi sono: Mai come oggi la musica ha invaso ogni spazio della nostra vita quotidiana: grazie alle piattaforme di streaming, abbiamo sempre i nostri brani preferiti a portata di clic. Ma quali gli stili di musica più popolari e cosa li caratterizza?

  4. 24 set 2014 · Da oggi tutti possiamo facilmente recuperare terreno: il sito Every Noise At Once ha pubblicato infatti una mappa interattiva di tutti i generi musicali esistenti al mondo, navigabile sia come tag cloud che come lista, e ordinabile con una serie di criteri: dalla "familiarità" alla geografia, passando per le similitudini tra un genere e l'altro.