Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La Nazionale Under 21 italiana ha esordito con successo al ‘Tournoi Maurice Revello’. A Vitrolles gli Azzurrini hanno battuto il Giappone con uno scoppiettante 4-3 nella prima partita del Gruppo B. Seydou Fini, che ha appena compiuto 18 anni, ha festeggiato nel migliore dei modi segnando un gol.

  2. Cosa vedere a Kamakura. Kamakura è famosa per i suoi innumerevoli templi e santuari. Da non perdere il grande Buddha (Daibutsu), le spiagge e le passeggiate nei boschi circostanti. Foto di Giapponepertutti.it. Prenota la tua escursione su GetYourGuide.com. Da Tokyo: Tour di un giorno di Kamakura, Santuario di Hachimangu ed Enoshima. 4 / 5.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Monte_KitaMonte Kita - Wikipedia

    Il monte Kita (北岳?, Kita-dake) è la più alta cima dei monti Akaishi, nonché la seconda montagna più alta del Giappone, subito dopo il Fuji. Alto quasi 3200 metri, si trova nella prefettura di Yamanashi ed è incluso nella lista delle cento montagne famose del Giappone.

  4. 8 nov 2023 · Kita è un distretto della parte settentrionale della città di Kyoto. Il visitatore occasionale nella sua area spesso non visita altro luogo che il Kinkaku-Ji, il celebre Tempio del Padiglione d’oro.

  5. 3 giorni fa · L’ Italia U21 vince al suo esordio al Tournoi Maurice Revello nel match contro il Giappone U19. Sul campo di Vitrolles, gli azzurrini si sono imposti con il risultato di 4-3 con non poche difficoltà. Per la squadra di Nunziata, a segno Fini, gol su rigore di Fabbian e doppietta di Raimondo: per i nipponici, tripletta di Shiogai, rivelatosi ...

  6. 1 - 30 di 93 risultati mostrati. Luoghi d'interesse a Kita: vedi le recensioni e le foto su Tripadvisor di luoghi da visitare a Kita, Giappone.

  7. 3 set 2023 · Altre montagne importanti del Giappone includono il Monte Kita, con un’altitudine di 3193 metri, il Monte Hotaka, che raggiunge i 3190 metri, e il Monte Aino, che si attesta a 3189 metri. Queste montagne offrono paesaggi mozzafiato e sono mete popolari per gli amanti dell’alpinismo e del trekking.