Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. la Città libera di Francoforte (Freie Stadt Frankfurt) sotto la Confederazione tedesca (1815–66). Francoforte era la principale città del Sacro Romano Impero , essendo sede delle elezioni imperiali sin dal Medioevo e città predisposta per le incoronazioni imperiali dal 1562 (in precedenza gli imperatori venivano incoronati ad ...

  2. Francoforte aveva già perso il proprio status di libera città imperiale col crollo del Sacro Romano Impero nel 1806. La città venne pertanto garantita all'ultimo arcivescovo di Magonza, Karl Theodor von Dalberg , il quale costituì sotto l'egida di Napoleone il principato di Francoforte.

  3. Francoforte sul Meno, o semplicemente Francoforte, è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, situata nello Stato federato dell'Assia, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia. Situata sul fiume Meno, la città, di 773 068 abitanti, è al centro di una vasta area ...

  4. Nel 1372 Francoforte ottenne il titolo di Città Libera, al pari di numerose altri centri urbani tedeschi. Ciò voleva dire maggiore autonomia, dipendenza diretta dall’Imperatore senza osservare i vincoli feudali. La città sul Meno ospitò le elezioni imperiali fino al 1792.

  5. Per quasi cinque secoli, la città tedesca di Francoforte sul Meno fu a capo di due differenti stati:la Città libera e imperiale di Francoforte nell'ambito del Sacro Romano Impero ; la Città libera di Francoforte sotto la Confederazione tedesca (1815–66).

  6. 31 mar 2015 · Il prezzo pagato da Francofortecittà sempre mal vista dallo stesso regime nazista a causa della sua cospicua “minoranza” ebraica e della sua nomea come città culla sia della cultura liberale tedesca come della cultura comunista (entrambe strenue oppositrici del nazismo) fu consistente.

  7. Francoforte è stata un importante città del Sacro Romano Impero e fu la sede di elezioni per il tedesco imperatori da 855. E 'stato, in effetti, la capitale dell'impero tedesco nel corso delle due dinastie che si succedettero i Carolingi e fu durante questo periodo che le fiere di Francoforte per il quale è diventato famoso iniziato.