Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Centro geografico dItalia, situata nel sud dell’ Umbria, a soli 14 chilometri da Terni, Narni è arroccata su di un colle a circa 260 metri di altitudine dal quale domina l’ultima parta della Valnerina. E’ uno dei borghi più belli dell’Umbria, assolutamente da visitare se vi trovate in zona.

  2. it.wikipedia.org › wiki › NarniNarni - Wikipedia

    Narni è un comune italiano di 17 826 abitanti della provincia di Terni in Umbria . Indice. 1 Storia. 1.1 Simboli. 1.1.1 Stemma. 2 Monumenti e luoghi d'interesse. 2.1 Edifici civili. 2.2 Edifici religiosi. 3 Società. 3.1 Evoluzione demografica. 3.2 Etnie e minoranze straniere. 4 Cultura. 4.1 Università. 4.2 Eventi. 5 Geografia antropica.

  3. Scopri il fascino di Narni, una città antichissima: la sua storia, i luoghi dell’arte e della cultura, quelli della spiritualità, dello sport e della natura.

  4. Prima cosa da vedere a Narni: il borgo medievale. Centro storico di Narni. La prima cosa da fare a Narni in un giorno, o il primo giorno della tua permanenza, è familiarizzare con le strade della sua parte più antica. I suoi vicoletti e gli edifici, la maggior parte dei quali di origine medievale, godono del tipico gioco prospettico e ...

  5. 1) Narni Sotterranea. Visitare Narni senza esplorare la Narni Sotterranea, una fitta rete di cunicoli che risale a più di 2.000 anni fa e scoperta soltanto dal 1977, è come andare a Roma e non vedere il Colosseo (banale, lo so, ma forse rende bene il concetto). Per distacco, infatti, è il luogo di maggiore interesse di tutto il borgo ...

  6. Decidere cosa vedere a Narni e nel suo territorio in un giorno è una vera sfida. Il caratteristico centro storico medievale conserva diversi luoghi che valgono da soli una visita dedicata.

  7. 16 nov 2023 · Narni è un piccolo borgo incantato sulle colline in provincia di Terni, al confine meridionale dell’ Umbria, molto vicino all'esatto centro geografico dell' Italia.