Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Storia. 1.1 Vescovato abbaziale (IV secolo - c. 482) 1.2 Vescovato (c. 543/698 - 798) 1.3 Arcivescovato (798 - 1060) 1.4 Epoca delle investiture (1060 - 1213) 1.5 Principato vescovile (1213 - 1803) 1.6 Moderno arcivescovato (dal 1803 a oggi) 2 Elenco dei principi-arcivescovi di Salisburgo.

  2. Per molti secoli, l'arcidiocesi di Salisburgo godette di un potere temporale, costituendosi in uno stato indipendente: il Principato arcivescovile di Salisburgo. Eberardo II creò tre nuove diocesi con l'approvazione del papa: la diocesi di Chiemsee ( 1216 ), la diocesi di Seckau ( 1218 ) e la diocesi di Lavant ( 1225 ).

  3. Il principato arcivescovile di Salisburgo fu uno Stato ecclesiastico del Sacro Romano Impero, consistente nell'attuale Salisburghese austriaco, ma all’epoca appartenente al Circolo Bavarese. Quick facts: Arcivescovado di Salisburgo, Dati amministrat...

  4. La Residenza di Salisburgo (in lingua tedesca: Salzburger Residenz) è un palazzo storico sito a Salisburgo in Austria, in posizione adiacente a quella del duomo cittadino. Per centinaia di anni fu residenza ufficiale dei Principi Arcivescovi di Salisburgo , massimo centro di potere nella regione e sede della stravagante e lussuosa ...

  5. Introduzione Arcidiocesi di Salisburgo; Territorio Provincia ecclesiastica; Storia Vescovato abbaziale (IV secolo - c. 482) Erezione della diocesi (c. 543/698 - 798) Elevazione ad arcidiocesi (798 - 1060) Epoca delle investiture (1060 - 1213) Principato arcivescovile (1213 - 1803) Epoca moderna (dal 1803 a oggi)

  6. 20 dic 2018 · Da oltre 20 anni Salisburgo figura fra le città dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’Unesco ed è una delle mete turistiche più frequentate d’Europa. Deve la sua eleganza e la sua bellezza fuori del comune ai principi arcivescovi, le cui testimonianze architettoniche ed artistiche sono onnipresenti.

  7. La storia della Fortezza | Festung Hohensalzburg. Un simbolo del potere arcivescovile. Al di sopra di Salisburgo, la città di Mozart, dominano le possenti mura della Fortezza Hohensalzburg, uno dei complessi fortificati ancora conservati più grandi d’Europa risalente all’XI° secolo.