Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno del Wessex o Regno dei Sassoni occidentali (in inglese antico: Westseaxna rīċe) fu uno dei sette regni anglosassoni esistito dal 519 all'unificazione dell'Inghilterra, avvenuta ad opera di Atelstano nel 927.

  2. Figlio di Ealhmund del Kent, Egberto fu Re del Wessex dall'802 fino alla sua morte nell'839, diventando il capostipite della dinastia che insediandosi stabilmente nella diocesi di Winchester costruì le basi dell’unificazione nazionale dell' Inghilterra .

  3. Il Regno del Wessex o Regno dei Sassoni occidentali fu uno dei sette regni anglosassoni esistito dal 519 all'unificazione dell'Inghilterra, avvenuta ad opera di Atelstano nel 927.

  4. Alfredo il Grande (in inglese antico: Ælfred; Wantage, 848 o 849 – Winchester, 26 ottobre 899) è stato sovrano del regno anglosassone occidentale del Wessex dall'871 all'899, ed è oggi venerato come santo da alcune tradizioni cristiane.

  5. Wessex Regno dei Sassoni occidentali (West Saxons), stabilitisi nel Hampshire al principio del 6° sec. d.C. Le origini del regno sono assai incerte, e malsicuri i rapporti di parentela tra Cerdic e Cynric, i primi re menzionati dalla Cronaca anglosassone.

  6. 10 mag 2023 · Quella dell’eptarchia è una descrizione semplificata di un complesso contesto sociale, politico e religioso dell’Inghilterra dell’epoca, effettivamente suddivisa in sette regni: Wessex, Kent, Sussex, Mercia, East Anglia, Northumbria ed Essex.

  7. 12 ott 2023 · Il Wessex, noto anche come Regno dei Sassoni Occidentali, fu un grande e influente regno anglosassone dal 519 al 927 d.C. Dalle sue umili origini fino al regno più potente della terra, ripercorriamo la sua storia da Cerdic, il fondatore del Wessex,...