Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chiesa anglicana (in inglese Church of England, in latino Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

    • Canterbury

      Abitata già da molti secoli avanti Cristo, Canterbury, o...

    • Anglo-cattolicesimo

      Chiesa anglocattolica in Londra St Magnus-the-Martyr. Per...

    • Anglicanesimo

      L'anglicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana...

    • Scisma anglicano

      Lo Scisma anglicano fa riferimento a una serie di...

  2. L'anglicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII. Comprende chiese che sono storicamente legate ad essa ed altre con credenze, pratiche di culto e strutture affini, sebbene non ...

  3. Lo Scisma anglicano fa riferimento a una serie di avvenimenti del XVI secolo, durante il quale la Chiesa d'Inghilterra ruppe con l'autorità papale e la Chiesa cattolica romana. Questi eventi furono, in parte, correlati al più ampio contesto della Riforma protestante europea, un movimento religioso e politico che influenzò la ...

  4. 2 lug 2020 · La Chiesa anglicana è il nome della Chiesa dInghilterra, nata nel XVI secolo. La sua origine è legata alla vicenda del divorzio del re d’Inghilterra Enrico VIII che decise la separazione dalla Chiesa di Roma, ma le motivazioni del re sono più complesse di quanto possono sembrare.

    • Chiesa anglicana wikipedia1
    • Chiesa anglicana wikipedia2
    • Chiesa anglicana wikipedia3
    • Chiesa anglicana wikipedia4
  5. 15 gen 2022 · Chiesa anglicana: breve storia e riassunto. La Chiesa anglicana indica, con nome latino, la Chiesa d’Inghilterra dopo la separazione dalla chiesa cattolica, avvenuta nel Cinquecento sotto il re Enrico VIII.

  6. Chiesa anglicana. La Chiesa dInghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury e York. Suo ‘supremo governatore visibile’ è il sovrano d’Inghilterra, che all’atto dell’incoronazione giura di mantenerne e difenderne la dottrina e l’organizzazione.

  7. Il termine anglicanesimo fa riferimento alla dottrina e alle istituzioni della Chiesa nazionale inglese e di tutte le altre Chiese della comunione anglicana sparse nel mondo: in Scozia, in Galles, in Irlanda, negli Stati Uniti, in Australia, in Asia.