Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il montaggio o collage sonoro, anche detto collage, è, in musica, una tecnica che consiste nell'associare fra loro suoni e registrazioni preesistenti al fine di realizzare nuovi brani.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. 3 mar 2024 · Old School Jazz | Jazz Nostalgia | Relax Music. Scopri l'evoluzione della musica nel corso dei secoli, dalle melodie medievali alle note contemporanee. Esplora le influenze culturali e gli sviluppi che hanno plasmato la storia musicale.

  3. Nella musica, il montaggio (letteralmente “mettere insieme”) o il collage sonoro (“incollare insieme”) è una tecnica in cui oggetti sonori o composizioni di nuova marca, incluse le canzoni, sono creati da collage, noto anche come montaggio.

  4. Montaggio sonoro--> collage sonoro, è in musica, una tecnica che consiste nell’associare fra loro suoni e registrazioni preesistenti al fine di realizzare nuovi brani. COMPUTER MUSIC detta anche musica informatica è uno stile musicale basato sull’uso di uno e più elaborati elettronici.

  5. 10 set 2016 · Parliamo dei tre generi principali della storia musicale; la musica colta, la musica popolare e la musica folklorica. Questa suddivisione (nota come triangolo assiomatico di Philip Tagg ) è un primo modo di orientarsi nella galassia dei generi musicali poiché ipotizza tre punti cardine a cui spesso si fa riferimento.

  6. Declino e ascesa dei generi musicali. La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del fare, ascoltare e pensare musica.