Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia ( mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini ( fotogrammi ), impressionando una parte della pellicola cinematografica ( colonna ), ricreando la forma dei segnali audio che verranno let...

  2. 30 dic 2017 · Coco vive di musica, delle canzoni e della colonna sonora che viene dal cuore o quelle che fanno ballare, una tradizione messicana presente che condiziona l'intera storia dei personaggi.

    • 54 sec
  3. 11 ott 2019 · Un approfondimento su chi ha fatto della colonna sonora un genere musicale e un elemento imprescindibile nell'industria cinematografica: Nino Rota.

  4. Colonna sonora. Ermanno Comuzio. Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, in tedesco Tonspur, in spagnolo banda sonora) a partire dall'invenzione del cinema sonoro. Si tratta dell'impressione di segnali luminosi su un ...

  5. 4 gen 2019 · Da quando esiste il cinema sonoro vi sono stati molti cambiamenti nel mondo del cinema. Uno dei cambiamenti più importanti è la nascita e l’evoluzione della colonna sonora, intesa come insieme di canzoni ed effetti sonori. Nelle prossime righe vi racconteremo l’importanza della colonna sonora e la sua evoluzione.

  6. 29 nov 2019 · Ogni cinefilo che si rispetti, sa quanto importante sia la colonna sonora per un film. Viaggia insieme a noi alla scoperta della musica nell'audiovisivo

  7. Esistono nella storia del cinema molti esempi di collaborazione tra musica e regia. Uno per tutti l'Aleksandr Nevskij di Eisenstein e le creazioni musicali di Prokofiev: unità e armonia perfette tra movimento delle immagini e movimento della musica.