Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DarkwaveDarkwave - Wikipedia

    Dark wave, più conosciuto in Italia con il termine dark, è un termine coniato in Europa negli anni '80 per descrivere la variante oscura e malinconica della musica new wave e post-punk che si fece strada come genere musicale nei tardi anni '70. Le composizioni musicali di questo genere sono caratterizzate da un ampio utilizzo di ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Dark_waveDark wave - Wikipedia

    Dark wave (also typeset as darkwave) is a music genre that emerged from the new wave and post-punk movement of the late 1970s. Dark wave compositions are largely based on minor key tonality and introspective lyrics and have been perceived as being dark, romantic and bleak, with an undertone of sorrow.

  3. Ethereal wave (detto anche ethereal darkwave, etheric wave, o semplicemente ethereal) è un termine con cui viene descritto un sottogenere di musica darkwave. Tipico di questo stile è l'uso delle chitarre a creare uno sfondo musicale atmosferico, grazie anche all'uso di effetti come il riverbero e il delay; un'altra caratteristica ...

  4. 26 dic 2017 · La Dark Wave degli anni '80 è la versione gotica del rock, rappresentata da gruppi provenienti dall'Inghilterra come Joy Division e The Cure.

  5. 11 apr 2024 · Il synthwave e il dark wave sono entrambi generi musicali che utilizzano sintetizzatori elettronici, ma differiscono nel loro stile e atmosfera: Synthwave: È un genere musicale che trae ispirazione dalla musica e dalle colonne sonore degli anni ’80, caratterizzato da ritmi pulsanti, melodie orecchiabili e un’atmosfera retrò-futuristica.

  6. 27 apr 2018 · Darkwave è un genere musicale emerso dal post-punk e dalla new wave, che combina influenze ed atmosfere del gothic rock con la musica elettronica, in particolare con il synth pop.

  7. www.wikiwand.com › it › DarkwaveDarkwave - Wikiwand

    Dark wave, più conosciuto in Italia con il termine dark, è un termine coniato in Europa negli anni '80 per descrivere la variante oscura e malinconica della musica new wave e post-punk che si fece strada come genere musicale nei tardi anni '70.