Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' improvvisazione in musica è un'attività estemporanea, durante la quale l'improvvisatore produce un materiale sonoro non stabilito in precedenza. L'improvvisazione può avvenire all'interno di una struttura prestabilita (dunque non improvvisata) oppure no. Può essere idiomatica, cioè legata a un certo stile musicale, o non ...

  2. 3 gen 2024 · Jazz e improvvisazione: il fascino di un genere creativo. 3 Gennaio 2024 - di Martina Grimaldi - Commenta. La musica ha sempre manifestato diverse sfaccettature, lasciando ampio spazio alla creatività. Tra i generi musicali più creativi, il jazz emerge in modo particolare. Ma perché questo?

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  3. Il Jazz e l’improvvisazione. Il Jazz è uno stile musicale nato negli Stati Uniti alla fine XIX secolo riconosciuto ufficialmente nel 1900 come genere musicale. Gli ideatori del Jazz sono gli schiavi Afro-Americani che si distraevano dai loro problemi quotidiani, improvvisando canti collettivi ed individuali durante i duri lavori che ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › JazzJazz - Wikipedia

    I principali elementi del jazz sono due: ritmo e improvvisazione. Dal punto di vista tecnico il jazz moderno è caratterizzato dall'uso estensivo dell'improvvisazione, di blue note, di poliritmia e di progressione armonica usate in modo diverso rispetto alla musica classica.

  5. 24 nov 2023 · Genere caratterizzato da improvvisazione, ritmi complessi e spesso una forte presenza di strumenti a fiato. Fonde elementi di musica africana, blues e ragtime. Miles Davis; Ella Fitzgerald; John Coltrane

  6. L'improvvisazione jazz è l'invenzione spontanea di linee melodiche o parti di accompagnamento in un'esecuzione di musica jazz. È uno degli elementi distintivi del jazz.