Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PsychobillyPsychobilly - Wikipedia

    Lo psychobilly è un genere musicale che fonde varie forme di punk rock con il rockabilly e altri generi. Il genere è caratterizzato da testi che trattano di horror, violenza, sessualità e altri temi considerati tabù. In questo sottogenere il basso elettrico tipico della strumentazione rock è spesso sostituito dal contrabbasso.

  2. Psychobilly è una forma musicale derivata di rockabilly ed è visto come un mix di punk horror e rockabilly. Soddisfare. 1 Storia. 2 Testi e composizione. 3 Aspetto. 4 Rappresentanti noti. 5 Link esterno. Storia. Si vede la band inglese The Meteors [fonte?] come fondatore dello stile musicale. Questa band è attiva dai primi anni ottanta.

  3. en.wikipedia.org › wiki › PsychobillyPsychobilly - Wikipedia

    Psychobilly (or punkabilly) is a rock music fusion genre that fuses elements of rockabilly and punk rock.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  4. 4 apr 2016 · Non riuscite a spiegare al vostro interlocutore che suono hanno l’indietronica o la deep psychobilly? Nessun problema: cliccando sulle centinaia di

  5. 29 ago 2015 · Il Gasp (a.k.a. Paolo Gasparri ndr) è colui il quale ha portato, nelle orecchie del gruppo organizzatore, gli ascolti del genere psychobilly. Noi tutti abbiamo sposato questa idea, affascinati dalle estetiche e dalle forme degli ambiti che questo mondo musicale ci poneva di fronte.

  6. In questa seconda parte dello speciale iniziato nel numero scorso vi raccontiamo le band che da allora a oggi hanno rivitalizzato il genere con robuste iniezioni di sporcizia e follia dando vita a quello che viene chiamato PSYCHOBILLY. [nella foto: i Cramps] I matti sono fuori.