Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Valois il Magnifico (Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno 1416) fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo .

  2. Giovanni di Valois (Parigi, 31 agosto 1398 – Compiègne, 5 aprile 1417) è stato un principe francese e delfino di Francia dal 1415 al 1417

  3. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364), è stato duca di Normandia, conte d'Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal ...

  4. Giovanni di Valois il Magnifico (Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno 1416) fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo.

  5. Nel 1360 sposò Giovanna, figlia di Giovanni I, conte di Armagnac. Tornato in Francia, egli giocò un ruolo di secondo piano durante il regno del fratello Carlo V, il quale tuttavia cedette a J. nuovamente il Poitou da poco ripreso agli Inglesi (1369).

  6. Giovanni di Valois (Parigi, 31 agosto 1398 – Compiègne, 5 aprile 1417) è stato un principe francese e delfino di Francia dal 1415 al 1417.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › valois_(Enciclopedia-dellValois - Enciclopedia - Treccani

    Fu con l'azione di Giovanna d'Arco (m. nel 1431) che iniziò la riscossa francese: il re, rientrato a Parigi nel 1437, solo dopo il 1440, per l'influsso forse di Agnès Sorel (m. nel 1450), sua favorita, chiuse vittoriosamente la guerra contro gli Inglesi.