Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SunnismoSunnismo - Wikipedia

    Il sunnismo è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa l'85% dell'intero mondo islamico. Essa riconosce la validità della Sunna e si ritiene erede della giusta interpretazione del Corano, articolata giuridicamente in 4 scuole o madhhab. Queste si dividono in hanafismo, malikismo, sciafeismo, hanbalismo. Mentre il cristianesimo ...

    • Sunna

      Il termine "sunnita", cioè "seguace della tradizione del...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SciismoSciismo - Wikipedia

    Caratteristiche. Gli sciiti derivano il loro nome dall'espressione araba "shīʿat ʿAlī" (fazione di ʿAlī), sovente abbreviata semplicemente in "Shīʿa".Hanno cominciato il loro lento cammino di differenziazione da quello che, sotto Ahmad ibn Hanbal, diventerà il sunnismo per motivi al contempo politici e spirituali.

  3. 28 set 2019 · Il sunnismo è il ramo più grande dell’Islam. La parola Sunn, in arabo, deriva da una parola che significa “colui che segue le tradizioni del Profeta”. I musulmani sunniti sono d’accordo con molti dei compagni del Profeta ﷺ al momento della sua morte: che il nuovo leader dovesse essere eletto tra gli uomini più autorevoli ...

    • Sunnismo wikipedia1
    • Sunnismo wikipedia2
    • Sunnismo wikipedia3
    • Sunnismo wikipedia4
    • Sunnismo wikipedia5
  4. www.wikiwand.com › it › SunnismoSunnismo - Wikiwand

    Il sunnismo è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa l'85% dell'intero mondo islamico. Essa riconosce la validità della Sunna e si ritiene erede della giusta interpretazione del Corano, articolata giuridicamente in 4 scuole o madhhab.

  5. 4 set 2018 · Al centro del sistema di pensiero di Walī Allāh c’è, in armonia con l’aspirazione profonda del Sunnismo, la ricerca del compromesso. Compromesso tra le scuole giuridiche in questo trattato, e compromesso tra monismo essenziale del mistico andaluso Ibn ‘Arabī (1165-1240) e monismo esistenziale ortodosso nel suo capolavoro, la Hujjat Allāh al-bāligha (“La divina dimostrazione”).

  6. sunnismo. (ar. ahl as-sunna wa l-jama‛a) Denominazione della corrente maggioritaria dellislam, che definisce lortodossia in opposizione ai dissidenti (sciiti e kharigiti) e in nome del rispetto della consuetudine approvata da tutti e del modello profetico ( ). Mentre l’islam minoritario si formò drammaticamente nei primi decenni ...