Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › TurinTurin - Wikipedia

    Turin (/ tj ʊəˈr ɪ n, ˈ tj ʊər ɪ n / ture-IN, TURE-in, Italian: Torino, Italian: ⓘ) is a city and an important business and cultural centre in Northern Italy. It is the capital city of Piedmont and of the Metropolitan City of Turin, and was the first Italian capital from 1861 to 1865.

    • Turín

      Turín comune; Localizzazione; Stato El Salvador...

    • Túrin Turambar

      Túrin Turambar ( AFI: [ˈtuːrɪn tuˈrambar]) è un personaggio...

    • Province

      The province of Turin (Italian: provincia di Torino;...

  2. Turin is the fourth largest city in Italy, after Rome, Milan and Naples. Turin is the capital of Piedmont. Fiat's first car factory was in Turin. The city was the host of the 2006 Winter Olympics. In Turin there are two major rivers the Po and the Dora, and two minor rivers the Stura and the Sangone. Turin was the first capital of ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › TurínTurín - Wikipedia

    Turín comune; Localizzazione; Stato El Salvador Dipartimento: Ahuachapán: Territorio; Coordinate: Turín è un comune del dipartimento di Ahuachapán, in El Salvador.

  4. it.wikipedia.org › wiki › TurinTurin - Wikipedia

    Turin – nome autoctono o esonimo di Torino. Canada. Turin – villaggio della Divisione No. 2, Alberta. Stati Uniti. Turin – città della contea di Coweta, Georgia. Turin – città della contea di Monona, Iowa. Turin – villaggio della contea di Lewis, New York. Turin – città della contea di Lewis, New York.

    • L'infanzia
    • IL Fato Di Morgoth
    • Vita Da Fuorilegge
    • La Cattura E La Morte Dell'amico
    • Nel Nargothrond
    • Alla Ricerca Di Morwen E Nienor
    • L'innamoramento
    • La Morte
    • Epilogo

    Túrin, figlio di Húrin Thalion (della casata di Hador) e Morwen, aveva una sorella minore, Urwen, soprannominata Lalaith (Riso), la quale morì in tenera età per una pestilenza, causata da venti oscuri del Nord. Dopo la cattura di Húrin a seguito della Nírnaeth Arnoediad, Túrin rimase con sua madre Morwen, che lo nascose, proteggendolo dagli Esterli...

    All'insaputa di Túrin, Morgoth scagliò una tremenda maledizione contro Húrin e tutta la sua famiglia, le cui conseguenze segnarono tutta la vita di Túrin: a causa di questa maledizione, nulla di ciò che il figlio di Húrin avrebbe fatto si sarebbe volto verso il bene; anzi, sarebbe diventato solo fonte di male, sciagura e disperazione per lui e tutt...

    Dopo aver ucciso accidentalmente Saeros, uno dei cortigiani di re Thingol a seguito di una lite, si impose l'esilio dal Doriath, diventando col nome di Neithan (L'Offeso) il capo di una banda di fuorilegge che imperversava nel sud del Brethil, ma badando sempre di compiere razzie contro gli Orchi, piuttosto che contro gli uomini. Nel frattempo Bele...

    Túrin venne tradito da Mîm, catturato dagli orchi e la sua banda massacrata. Solo Beleg riuscì a salvarsi e, pur seriamente ferito nella lotta, si lanciò all'inseguimento degli orchi per liberare l'amico. Dopo aver raggiunto gli orchi nel Taur-nu-Fuin, con l'aiuto di Gwindor, un elfo ex-schiavo di Morgoth, Beleg riuscì con il favore delle tenebre a...

    Qui Túrin adottò come nome Agarwaen figlio di Úmarth (L'Insanguinato, figlio di Malasorte), fece riforgiare la spada nera Anglachel, ribattezzandola Gurthang (Ferro di morte) e con questa si diede ad una guerra senza pietà contro gli orchi guadagnandosi sia la stima del popolo di Nargothrond, che l'amore di Finduilas, figlia del re Orodreth, che pe...

    Una volta libero dall'incantesimo di Glaurung, Túrin partì immediatamente alla ricerca della madre e della sorella, abbandonando così al suo destino Finduilas (nonostante Gwindor, morente, gli avesse profetizzato poco prima che la sua sola speranza di sfuggire al Fato di Morgothera di trovare e salvare Finduilas). In realtà Morwen e Nienor si erano...

    Durante una delle sue scorrerie nei boschi, Túrin incontrò improvvisamente una ragazza: era nuda, sporca e si comportava come un animale selvatico privo di senno: era Nienor; tuttavia non avendola mai vista, non riconobbe la sorella. Túrin condusse la ragazza con sé nel Brethil, le diede come nome Níniel (Fanciulla in lacrime) e se ne innamorò, per...

    La serenità fu di breve durata: Glaurung si mosse di nuovo, ed insieme ai suoi orchi sembrava puntare proprio verso il Brethil: Túrin assunse il comando degli uomini del Brethil, relegando in secondo piano il meno risoluto Brandir; ma la situazione lasciava poco scampo: con gli orchi scappare e nascondersi forse sarebbe stato sufficiente, ma non c'...

    Finì così la vita terrena di Túrin, ma la leggenda vuole che Mandos abbia profetizzato che, quando Morgoth ritornerà nel mondo di Arda per condurre la battaglia finale contro i Valar e i Figli di Ilúvatar, Túrin, mondato dei peccati della sua esistenza dal fuoco purificatore, sarà in prima linea per combattere Morgoth, e sarà lui, che più di tutti ...

  5. The province of Turin (Italian: provincia di Torino; Piedmontese: provinsa ëd Turin; French: province de Turin) was a province in the Piedmont region of Italy. Its capital was the city of Turin. The province existed until 31 December 2014, when it was replaced by the Metropolitan City of Turin.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Cit_TurinCit Turin - Wikipedia

    Cit Turin; La chiesa neogotica di Gesù Nazareno: Stato Italia: Regione Piemonte: Provincia Torino: Città: Torino: Circoscrizione: Circoscrizione 3: Superficie: 0,86 km²: Abitanti: 12 000 ab. Densità: 13 953,49 ab./km²